
Attualità
"Donn&Maggio", workshop sull'imprenditoria femminile a Palazzo Tupputi
Previsti gli interventi di esperte su finanza agevolata, credito, formazione e cultura d’impresa
Bisceglie - domenica 22 maggio 2022
"Donn&Maggio", l'iniziativa ideata dall'Associazione Borgo Antico per dare l'opportunità a decine di artigiane, artiste e commercianti di mostrare le proprie creazioni e per rivitalizzare il centro storico di Bisceglie, si concluderà con un workshop dedicato all''mprenditoria femminile. Lunedì 30 e martedì 31 maggio, nel salone degli specchi di Palazzo Tupputi (via Cardinale Dell'Olio, 30) dalle 15 alle 17, sono previsti interventi di esperte su finanza agevolata, credito, formazione e cultura d'impresa.
Intitolato "Partire da un'idea per raggiungere il successo", saranno affrontati diversi interessanti temi: "Diventiamo imprenditrici: cultura d'impresa al femminile, come superare gli ostacoli" a cura di Nadia Di Liddo, responsabile comunicazione e animazione territoriale Gal Ponte Lama; "L'impresa femminile: quali contributi per consolidare le imprese femminili e quali incentivi per avviarle" a cura di Katia Todisco, responsabile dello sportello di finanzia agevolata di Confcommercio; "Andiamo a prenderci questo Pnrr, fondi ad hoc in arrivo per le imprese femminili" a cura di Alessandra Di Pierro, Quadro direttivo presso Monte dei Paschi di Siena; "Dalla leadership al successo dell'azienda: la formazione come chiave di volta" a cura di Angela Superbo, direttore della scuola di formazione Jobempower di Bitonto.
«Già con l'iniziativa estiva Il Borgo delle Meraviglie, ma ancor più con questo evento Donn&Maggio, abbiamo intercettato e fatto emergere le grandi potenzialità delle donne biscegliesi, pronte a lanciarsi nel mondo dell'imprenditoria, ma spesso prive di quegli strumenti necessari per avviare un progetto. Di qui è nata l'idea di realizzare un workshop che ha l'obiettivo di fornire alle donne che abbiano un progetto imprenditoriale informazioni utili e strumenti immediatamente spendibili per mettere su una propria azienda. La speranza è che queste nuove imprese possano venire ad animare il centro storico della nostra città» ha spiegato il presidente dell'Associazione Borgo Antico Sergio Silvestris.
Intitolato "Partire da un'idea per raggiungere il successo", saranno affrontati diversi interessanti temi: "Diventiamo imprenditrici: cultura d'impresa al femminile, come superare gli ostacoli" a cura di Nadia Di Liddo, responsabile comunicazione e animazione territoriale Gal Ponte Lama; "L'impresa femminile: quali contributi per consolidare le imprese femminili e quali incentivi per avviarle" a cura di Katia Todisco, responsabile dello sportello di finanzia agevolata di Confcommercio; "Andiamo a prenderci questo Pnrr, fondi ad hoc in arrivo per le imprese femminili" a cura di Alessandra Di Pierro, Quadro direttivo presso Monte dei Paschi di Siena; "Dalla leadership al successo dell'azienda: la formazione come chiave di volta" a cura di Angela Superbo, direttore della scuola di formazione Jobempower di Bitonto.
«Già con l'iniziativa estiva Il Borgo delle Meraviglie, ma ancor più con questo evento Donn&Maggio, abbiamo intercettato e fatto emergere le grandi potenzialità delle donne biscegliesi, pronte a lanciarsi nel mondo dell'imprenditoria, ma spesso prive di quegli strumenti necessari per avviare un progetto. Di qui è nata l'idea di realizzare un workshop che ha l'obiettivo di fornire alle donne che abbiano un progetto imprenditoriale informazioni utili e strumenti immediatamente spendibili per mettere su una propria azienda. La speranza è che queste nuove imprese possano venire ad animare il centro storico della nostra città» ha spiegato il presidente dell'Associazione Borgo Antico Sergio Silvestris.