Maria Cafagna
Maria Cafagna
Cultura

Donne e televisione: Maria Cafagna ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro

L’autrice presenterà il suo ultimo libro, “Cattive maestre”, mercoledì 9 ottobre

Ambra Angiolini, Maria de Filippi, Ilary Blasi, Belen Rodriguez e Paola Cortellesi. Cinque nomi che hanno segnato, in maniera indelebile, l'immaginario collettivo femminile attraverso un mezzo molto potente: la televisione. È su questo che verte il libro "Cattive maestre" (Sperling & Kupfer) di Maria Cafagna, che sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie mercoledì 9 ottobre.

Un'analisi consapevole e attenta tanto sull'universo femminile quanto sul medium che ha contribuito a formare generazioni intere che in questa "cattiva maestra" (nel titolo, l'autrice fa eco a Karl Popper e al suo celebre saggio "Cattiva maestra televisione") hanno trovato, al contempo, rifugio, evasione e sogni.

Avvalendosi anche di contributi di psicologhe ed esperti dei media, Maria Cafagna propone riflessioni schiette, profonde e articolate sulle aspettative che avevano le donne ai tempi di "Non è la Rai" ma anche sull'attenzione ai rapporti umani che contraddistingue tutti i programmi di Maria de Filippi, senza tralasciare il carattere risoluto di Ilary Blasi, l'esposizione mediatica del corpo di Belen e il talento versatile di Paola Cortellesi.

Un viaggio dagli anni '90 sino a oggi per capire com'è cambiato il rapporto tra la televisione e il suo pubblico, che nel piccolo schermo cerca ancora intrattenimento, conoscenza e modelli di riferimento.
L'incontro, a ingresso gratuito, avrà inizio alle 19:00. Sarà Ilenia Caito, curatrice del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro, "Trucioli", a dialogare con l'autrice. Maria Cafagna saprà catturare l'attenzione dei presenti portando con sé anche il bagaglio dell'esperienza lavorativa come analista di Tv talk su Rai3 e come giornalista per Fanpage, Today.it, Wired (per cui cura la newsletter "Roba da femmine").
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.