"Il gobbo di Notre Dame" della Compagniaurea
Spettacoli

Due trionfi in un giorno solo per la Compagniaurea

Applausi a scena aperta per "Il gobbo di Notre Dame" e "Altrove"

Raccogliere applausi e consensi per uno spettacolo è tutt'altro che semplice e scontato. Riceverli in una sola serata per due rappresentazioni sullo stesso palcoscenico è senza dubbio molto confortante per chi ha lavorato alacremente alla realizzazione. Venerdì 15 giugno, al Teatro Don Sturzo di Bisceglie, la CompagniAurea guidata da Francesco Sinigaglia ha vinto un'altra scommessa, portando in scena in doppia replica (18:00 - 20:45) gli atti unici "Altrove" e "Il Gobbo di Notre Dame", con la partecipazione di due differenti cast, di età comprese tra i sei e i 76 anni.

Protagonisti de "Il Gobbo di Notre Dame" Simona Angione, Gabriella Cosmai, Vito De Ceglia, Antonella Liso, Isabella Liso, Jon Llazani, Davide Mastrototaro, Porzia Simone, Antonella Suriano, Giovanni Visentino e Nicolò Zingarelli. Per "Altrove" il cast è stato composto da Arianna Bufi, Angela Di Ceglie, Grazia Lopopolo, Federica Losciale, Anna Lozito, Angela Mansi, Pina Polaro ed Elvira Ventura.

Gli interventi dell'attrice Camilla Sinigaglia e della cantante Sarah Di Pinto hanno impreziosito la drammaturgia e gli adattamenti del giovane regista biscegliese, nel corso d una serata resa possibile anche dal patrocinio di comune di Bisceglie, Società operaia di mutuo soccorso "Roma Intangibile", Fita, Fondazione Dcl, Rotary Club Bisceglie e TeatrItalia. Hanno collaborato alla realizzazione il rapper Giovanni Recchia, dj GB, Andrea Di Molfetta per luci e scenografie, il team Palmiotti per l'audio, l'assistente alla regia Sabrina Papagni, la direttrice di palco Arianna Lamantea, Isabella Dell'Olio e Fortunato Hair Fashion per le acconciature, Cinzia Acito e Giulia Leone ai costumi.

«Sano realismo e cuore sognatore sono state le cifre dell'"Altrove" delle emozioni e del comico "Gobbo di Notre Dame", efficaci a dimostrare la poliedricità del gruppo CompagniAurea che porta sulla scena, insieme, bambini e ragazzi al debutto ed attori già affermati sul territorio nazionale» ha commentato Sinigaglia. «Sempre a testa bassa e procedendo nel lavoro di sano artigianato teatrale, si continua compatti per nuove grandi avventure».
  • teatro don sturzo
  • Compagniaurea
  • Francesco Sinigaglia
Altri contenuti a tema
Conclusa con successo la seconda edizione del Gruppo di lettura “La Leggerezza” Conclusa con successo la seconda edizione del Gruppo di lettura “La Leggerezza” Le iniziative del Gruppo di Lettura “La Leggerezza”, presso l’Opificio delle Arti di Bisceglie, si iscrivono nella progettualità della CompagniAurea aps
I giovani attori della CompagniAurea nelle “Straordinarie avventure di Robin Hood” I giovani attori della CompagniAurea nelle “Straordinarie avventure di Robin Hood” Doppio appuntamento al “Don Sturzo” sabato 28 giugno alle 21:00 e domenica 29 giugno alle 18:00
1 La CompagniAurea presenta “Elettra-Yerma” La CompagniAurea presenta “Elettra-Yerma” Le rappresentazioni concludono la stagione 2024/25 “Il teatro su misura per te” il 14 e il 15 giugno presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory”
Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si è tenuto domenica 9 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory”
All’Opificio delle Arti il meeting "Le lingue che abitiamo" con la ricercatrice Olga Lopopolo All’Opificio delle Arti il meeting "Le lingue che abitiamo" con la ricercatrice Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si terrà domenica 9 marzo 2025 alle ore 18:30 e sarà condotto da Francesco Sinigaglia
Il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra l’autrice Angela Francesca Di Pilato Il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra l’autrice Angela Francesca Di Pilato "La Leggerezza" incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti "Aurea Factory"
La biscegliese Lucia Leuci espone a Fermo le sue opere La biscegliese Lucia Leuci espone a Fermo le sue opere L’artista biscegliese si racconta attraverso la mostra "il vero riconosce il vero"
“L’Acrobatica dell’Attore”: un workshop curato dal performer biscegliese Mattia Galantino “L’Acrobatica dell’Attore”: un workshop curato dal performer biscegliese Mattia Galantino Sabato 16 e domenica 17 novembre presso il Teatro Don Luigi Sturzo
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.