Notte dei Sospiri 2025. <span>Foto Ida Vinella</span>
Notte dei Sospiri 2025. Foto Ida Vinella
Attualità

Edizione da record per la Notte dei Sospiri

«Vedere tanta gente, tante attività della città coinvolte e accogliere visitatori, istituzioni e personalità ci riempie di orgoglio»

Numeri in crescita e un impatto territoriale sempre più rilevante: l'edizione 2025 de La Notte dei Sospiri, svoltasi il 20 settembre presso il porto turistico di Bisceglie, ha registrato un incremento di oltre il 20 % di presenze rispetto al 2024, con visitatori provenienti da tutta la Puglia, Basilicata e Campania, oltre a numerosi turisti stranieri presenti nelle città vicine.
Il grande richiamo dell'evento, reso possibile anche grazie alla collaborazione con il format "La Dolce Puglia", ha garantito una copertura mediatica stimata in circa 200 km di raggio d'azione, da Foggia a Lecce, proiettando l'immagine di Bisceglie come capitale della dolcezza pugliese.

L'edizione 2025 ha proposto un programma ricco e variegato: spettacoli di artisti di strada, magia, musica, fuochi d'artificio, oltre alla presentazione dei nuovi Sospiri salati e delle varianti inclusive (senza glutine e senza lattosio), affiancate al classico dolce tradizionale. Tutto questo in modalità PlasticFree.

«Non possiamo che brindare al successo — non solo dell'evento, ma del territorio (grazie alla Puglia Unita nella Dolcezza). Vedere tanta gente, tante attività della città coinvolte e accogliere visitatori, istituzioni e personalità ci riempie di orgoglio» dichiara Sergio Salerno, direttore e fondatore del progetto Sospiro di Bisceglie. «La Notte dei Sospiri è un atto d'amore per Bisceglie e per la nostra Regione: se sbagliamo, chiediamo a chi ci segue di correggerci dolcemente, come un sospiro. La nostra forza siete voi».

L'evento è stato reso possibile grazie al lavoro congiunto dell'Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi, delle istituzioni locali e regionali, delle forze dell'ordine, dei volontari e degli operatori della sicurezza privata. Con La Notte dei Sospiri 2025, Bisceglie conferma la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, trasformando un dolce simbolico in un volano di sviluppo turistico, culturale ed economico.
  • Notte dei Sospiri
Altri contenuti a tema
Una grande festa sul porto di Bisceglie per omaggiare il Sospiro Una grande festa sul porto di Bisceglie per omaggiare il Sospiro Apprezzato nelle sue più speciali declinazioni, il dolce tipico è stato il protagonista ieri alla "Notte dei Sospiri"
Tutto pronto per la "Notte dei Sospiri", «vogliamo esportare il sospiro nelle migliori vetrine mondiali» Tutto pronto per la "Notte dei Sospiri", «vogliamo esportare il sospiro nelle migliori vetrine mondiali» Intervista al presidente dell'Associazione pasticcerie storiche biscegliesi, Sergio Salerno, nell'attesa dell'evento di questa sera
Bisceglie si prepara a festeggiare "La Notte dei Sospiri" 2025 Bisceglie si prepara a festeggiare "La Notte dei Sospiri" 2025 Il programma completo del 20 settembre
1 Notte dei Sospiri, Sergio Salerno: «Quest’anno la follia sarà il filo che unisce dolci, arte e pubblico» Notte dei Sospiri, Sergio Salerno: «Quest’anno la follia sarà il filo che unisce dolci, arte e pubblico» Le parole del direttore associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi a Bisceglieviva
A Bisceglie torna "La notte dei sospiri" A Bisceglie torna "La notte dei sospiri" Appuntamento previsto sabato 20 settembre
Daniele Si Nasce in concerto alla Notte dei Sospiri il 4 agosto a Bisceglie Daniele Si Nasce in concerto alla Notte dei Sospiri il 4 agosto a Bisceglie Durante la serata sarà presentato anche il profumo "Gocce di Sospiro"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.