Liceo scientifico-linguistico-coreutico
Liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci"
Scuola

Eduscopio 2023 tra le migliori scuole italiane c’è anche Bisceglie

Il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli ha analizzato i dati dei diplomati di 7.850 scuole, redigendo l’annuale classifica

È disponibile online da qualche giorno l'edizione 2023 della classifica di Eduscopio.it, portale della Fondazione Agnelli dedicato alle scuole secondarie di secondo grado. Sin dalla sua fondazione, nel 2014, ogni anno viene redatta una mappa interattiva delle migliori scuole superiori d'Italia, classificate attraverso diversi indicatori e parametri, al fine di valutare la qualità dell'offerta formativa.

Analisi e la metodologia

Questo strumento aiuta gli studenti e le studentesse, nonché delle loro famiglie, a compiere una scelta consapevole in relazione alla scuola secondaria di secondo grado, considerando quanto l'offerta formativa dei diversi istituti sia efficace ai fini del proseguimento degli studi universitari o dell'inserimento post diploma nel mondo del lavoro. È possibile, accedendo gratuitamente al portale, confrontare i risultati delle scuole nella loro zona specificando orientamento all'università o al lavoro, indirizzo di studio e comune di residenza. Per quanto riguarda i parametri adottati, Eduscopio, considera come indicatori l'indice FGA, il rapporto tra la media dei voti e i crediti ottenuti, l'indice di coerenza, ovvero la percentuale di diplomati che, a due anni dal diploma, hanno una qualifica professionale in linea con il titolo di studio conseguito, oppure l'indice di occupazione, ovvero la percentuale degli occupati, coloro che hanno lavorato almeno 6 mesi entro i primi due anni dal conseguimento dal diploma, su coloro che non si sono immatricolati all'università.

Il posizionamento delle scuole biscegliesi

Entrando nel merito della classifica, le scuole superiori di secondo grado presenti a Bisceglie – in relazione ad un'area di 30 km, ndr – si confermano eccellenze in determinati settori.
Memore della sua tradizione e prestigio, il Liceo "Da Vinci" con i suoi indirizzi si aggiudica due posti sul podio. Infatti, l'indirizzo Linguistico riconferma la sua posizione al primo posto, con un indice FGA pari a 64.38, mentre gli indirizzi Scientifico Tradizionale e Scienze Applicate (73.75 e 61.76) collocano il "Da vinci" rispettivamente al secondo e al quarto posto.
Anche l'I.I.S.S. "Dell'olio" tra i licei delle scienze umane ad indirizzo Economico Sociale (61.34) si colloca primo in classifica.
Altro podio, in base a parametri diversi, se lo aggiudica l'I.I.S.S. "Cosmai" che, con un indice di coerenza occupazionale pari al 38.3 nel settore professionale ad indirizzo Industria e Artigianato, si aggiudica il secondo posto tra gli istituti.

In conclusione, le scuole superiori di secondo grado biscegliesi si confermano eccellenze nei loro rispettivi settori, qualificandosi fra gli elementi di successo della città e allo stesso tempo come punto di riferimento per il percorso di studi degli studenti e delle studentesse del territorio.
  • scuola
  • Istituto Dell'Olio
  • IISS Cosmai
  • liceo da Vinci Bisceglie
Altri contenuti a tema
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena La premiazione avverrà a Torrita di Siena nel Teatro degli Oscuri il prossimo 24 maggio
Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Tra i promotori la scuola di danza Rudra in collaborazione con il liceo coreutico "Leonardo Da Vinci"
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Un confronto tra studenti ed esperti per approfondire il valore delle relazioni e delle emozioni
Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo L’incontro con la nuotatrice olimpionica che ha condiviso la sua esperienza con gli studenti del Dell'Olio
Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Il collettivo Ziwanda ha coinvolto gli studenti in un’attività interattiva sulla disparità di genere
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.