Liceo scientifico-linguistico-coreutico
Liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci"
Scuola

Eduscopio 2023 tra le migliori scuole italiane c’è anche Bisceglie

Il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli ha analizzato i dati dei diplomati di 7.850 scuole, redigendo l’annuale classifica

È disponibile online da qualche giorno l'edizione 2023 della classifica di Eduscopio.it, portale della Fondazione Agnelli dedicato alle scuole secondarie di secondo grado. Sin dalla sua fondazione, nel 2014, ogni anno viene redatta una mappa interattiva delle migliori scuole superiori d'Italia, classificate attraverso diversi indicatori e parametri, al fine di valutare la qualità dell'offerta formativa.

Analisi e la metodologia

Questo strumento aiuta gli studenti e le studentesse, nonché delle loro famiglie, a compiere una scelta consapevole in relazione alla scuola secondaria di secondo grado, considerando quanto l'offerta formativa dei diversi istituti sia efficace ai fini del proseguimento degli studi universitari o dell'inserimento post diploma nel mondo del lavoro. È possibile, accedendo gratuitamente al portale, confrontare i risultati delle scuole nella loro zona specificando orientamento all'università o al lavoro, indirizzo di studio e comune di residenza. Per quanto riguarda i parametri adottati, Eduscopio, considera come indicatori l'indice FGA, il rapporto tra la media dei voti e i crediti ottenuti, l'indice di coerenza, ovvero la percentuale di diplomati che, a due anni dal diploma, hanno una qualifica professionale in linea con il titolo di studio conseguito, oppure l'indice di occupazione, ovvero la percentuale degli occupati, coloro che hanno lavorato almeno 6 mesi entro i primi due anni dal conseguimento dal diploma, su coloro che non si sono immatricolati all'università.

Il posizionamento delle scuole biscegliesi

Entrando nel merito della classifica, le scuole superiori di secondo grado presenti a Bisceglie – in relazione ad un'area di 30 km, ndr – si confermano eccellenze in determinati settori.
Memore della sua tradizione e prestigio, il Liceo "Da Vinci" con i suoi indirizzi si aggiudica due posti sul podio. Infatti, l'indirizzo Linguistico riconferma la sua posizione al primo posto, con un indice FGA pari a 64.38, mentre gli indirizzi Scientifico Tradizionale e Scienze Applicate (73.75 e 61.76) collocano il "Da vinci" rispettivamente al secondo e al quarto posto.
Anche l'I.I.S.S. "Dell'olio" tra i licei delle scienze umane ad indirizzo Economico Sociale (61.34) si colloca primo in classifica.
Altro podio, in base a parametri diversi, se lo aggiudica l'I.I.S.S. "Cosmai" che, con un indice di coerenza occupazionale pari al 38.3 nel settore professionale ad indirizzo Industria e Artigianato, si aggiudica il secondo posto tra gli istituti.

In conclusione, le scuole superiori di secondo grado biscegliesi si confermano eccellenze nei loro rispettivi settori, qualificandosi fra gli elementi di successo della città e allo stesso tempo come punto di riferimento per il percorso di studi degli studenti e delle studentesse del territorio.
  • scuola
  • Istituto Dell'Olio
  • IISS Cosmai
  • liceo da Vinci Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza “Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza Una iniziativa a cura della Fidapa Bpw Italy Sezione di Bisceglie
Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti Scuola, il messaggio del Sindaco Angarano agli studenti “Cari studenti, dai più piccoli ai più grandi, date ogni giorno il meglio di voi senza riserve, puntate in alto”
Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Apertura iscrizioni ai percorsi di istruzione per adulti del CPIA BAT “Gino Strada” Tutte le informazioni utili
Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Riconsegna alla comunità della scuola Don Pierino Arcieri Effettuati importanti lavori di efficientamento energetico e miglioramento degli ambienti
Scuole pronte per la riapertura: gli interventi di manutenzione del Comune Scuole pronte per la riapertura: gli interventi di manutenzione del Comune Il sindaco: «Una collaborazione finalizzata al bene dei nostri studenti e delle intere Comunità scolastiche»
L'IISS Cosmai saluta la dirgente Maura Iannelli L'IISS Cosmai saluta la dirgente Maura Iannelli «Scegliere di cambiare non è mai cosa facile»
Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Due finestre temporali per accedere al beneficio: fino al 4 agosto e poi dall’8 al 19 settembre
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.