Antonio Belsito
Antonio Belsito
Politica

Elezioni, per il centrosinistra spunta un outsider: Antonio Belsito

Indiscrezioni sempre più insistenti sulla possibile candidatura a sindaco dello stimato avvocato biscegliese

Confronto serrato, nel Partito Democratico e in alcune aree riconducibili a ciò che resta di un centrosinistra biscegliese che più lacerato non si può, per la definizione di una strategia quanto condivisibile e larga a meno di sessanta giorni dal primo turno delle elezioni amministrative fissate per il prossimo 10 giugno. Malgrado il supplemento di tempo concesso alle varie anime belle dalla decisione del ministero degli interni di posticipare l'appuntamento con le comunali una sintesi sembra decisamente complicata.

La partita è stata finora caratterizzata da una serie di prese di posizione: la candidatura di Franco Napoletano, pronto a correre per la settima volta su otto nella storia delle competizioni col sistema maggioritario (l'unica eccezione nel 2006 quando fu candidato, poi eletto, alla Camera dei deputati, restando comunque consigliere comunale), sul quale un altro ex primo cittadino, Francesco Spina, ha messo il cappello, almeno in un primo momento, senza alcuna esitazione, anche al costo di una clamorosa rottura con Vittorio Fata, suo successore alla guida dell'amministrazione e per oltre quattro anni vicesindaco. Come uscire dal guado?

Rumors sempre più insistenti nelle ultime ore sembrerebbero condurre alcune delle parti coinvolte nella discussione a considerare con particolare favore la candidatura dell'avvocato Antonio Belsito. Il giuslavorista biscegliese, professionista apprezzato a livello nazionale, è già stato impegnato attivamente in politica negli anni '90, quando si presentò per ben due volte al giudizio degli elettori. Nel 1995 Belsito, candidato sindaco sostenuto dal Pds, oltre che dalle liste civiche Democrazia e Solidarietà e Insieme per Bisceglie, ottenne il 18.43% risultando escluso (come del resto Napoletano) dal ballottaggio Del Monaco-Lorusso mentre nel 1998, dopo aver saltato l'appuntamento del '96, guidò una coalizione di quattro liste: il Ppi, Rinnovamento Italiano (nelle cui fila risultò eletto Gianni Casella dopo la rottura con Le Torri di Biagio Lorusso) più le civiche Democrazia e Solidarietà e Ambientalisti. Risultato: oltre 6000 voti pari al 19.2%.

La figura di tutto rispetto di Antonio Belsito potrebbe ricompattare un Partito Democratico disunito e alla ricerca dell'identità perduta tra le fughe in avanti di un Francesco Spina che i meglio informati ritengono addirittura disposto a rivedere le sue granitiche convinzioni in merito alla candidatura di Franco Napoletano, le legittime rimostranze di Vittorio Fata, apertamente sostenuto dal parlamentare biscegliese Francesco Boccia e gli auspici unitari dei pontieri del gruppo "Il Pd che vogliamo", cui è destinato l'arduo compito di mediare tra sensibilità troppo distanti fra loro. Il tempo trascorre inesorabile: mentre le altre coalizioni procedono speditamente alla composizione delle liste e presentano diversi punti programmatici, il centrosinistra a Bisceglie continua a brancolare nel buio.
  • Francesco Spina
  • Partito Democratico
  • Vittorio Fata
  • Franco Napoletano
  • Elezioni amministrative
  • centrosinistra
  • Antonio Belsito
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Torna la summer camp dei Giovani Democratici della Puglia con “Verso Sud” Torna la summer camp dei Giovani Democratici della Puglia con “Verso Sud” L’appuntamento è a Bisceglie dal 5 al 7 settembre
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
Partito Democartico Pugliese, la Festa Dell'Unità a Bisceglie Partito Democartico Pugliese, la Festa Dell'Unità a Bisceglie Dal 5 al 7 settembre la nostra città sarà cuore di confronto politico pugliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.