Solidarietà
Solidarietà
Attualità

Emergenza Covid, in arrivo nuovi aiuti per le famiglie in difficoltà

Pubblicato l'avviso rivolgo alle attività commerciali disposte ad accettare i buoni spesa. Angarano: «Obiettivo non lasciare indietro nessuno»

Saranno un milione e 119 mila le risorse del Governo che il Comune del Bisceglie stanzierà in favore di persone e/o famiglie in condizioni di difficoltà economica, causato dalla pandemia da Covid-19. La Giunta del Sindaco Angelantonio Angarano ha deliberato di riservare 500 mila euro per misure di solidarietà alimentare, 403371 euro per il sostegno al pagamento di canoni di locazione e utenze domestiche e 216288 euro all'erogazione di buoni spesa per acquisti di beni non alimentari.

Il credito dei buoni spesa, sia alimentari che non, dovrà essere speso in esercizi commerciali (con esclusione degli Ipermercati) che hanno sede legale e operativa in città e che si saranno convenzionati col Comune. A tal fine, l'Ente ha pubblicato un avviso rivolto alle attività per la costituzione di una rete degli esercenti ove poter spendere i buoni. La manifestazione di interesse deve essere inviata, unitamente allo schema di convenzione debitamente compilato e firmato e a un valido documento di identità, entro le ore 12 del 15 dicembre (click per saperne di più).

Nei prossimi giorni invece saranno pubblicati i bandi (con i relativi requisiti e indicazioni utili ai fini della partecipazione) per l'erogazione delle "card" per l'acquisto di generi alimentari e non, nonché dei contributi finalizzati al pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche. «Abbiamo pensato tutte le forme possibili per ampliare al massimo la platea dei beneficiari e per far fronte alle tante difficoltà, di varia natura, emerse a causa dell'emergenza sociale ed economica causata dalla pandemia. Per questo oltre ai buoni spesa, abbiamo pensato a sostegni finalizzati a sostenere il diritto alla casa» ha spiegato l'assessore alle politiche sociali Roberta Rigante.

«L'obiettivo è non lasciare indietro nessuno, mantenendo gli impegni, come sempre. L'ingente quantità di risorse che erogheremo sia per i buoni alimentari che per quelli non alimentari avrà effetti positivi sulla nostra economia, visto che quelle somme dovranno essere spese in negozi locali. Ciò rappresenta quindi una forma di sostegno anche al mondo del commercio, che tanto ha patito le ripercussioni del Covid» ha aggiunto e concluso il primo cittadino.
  • governo
  • Covid
  • buoni spesa
  • Avviso Pubblico
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.