Poliambulatorio Epass
Poliambulatorio Epass
Attualità

Epass, da Bisceglie a San Ferdinando per i poveri

Il team del Poliambulatorio Il buon Samaritano impegnato domenica 19 novembre con Caritas per la Giornata mondiale dei poveri

Epass in prima linea per la Giornata mondiale dei Poveri. L'Arcidiocesi di Trani Barletta Bisceglie e la Caritas diocesana, con il supporto di alcune associazioni attive sul territorio, hanno infatti organizzato una giornata di riflessione e sostegno concreto alle persone più povere. L'appuntamento è a San Ferdinando di Puglia, nella mattinata di domenica 19 novembre.

Il team del Poliambulatorio Il buon Samaritano sarà a disposizione negli spazi della parrocchia di San Ferdinando Re per effettuare a persone in condizioni di marginalità sociale ed economica visite mediche in diversi campi: visita urologica per la prevenzione del carcinoma prostatico con eventuale ecografia dell'apparato urinario, visita nefrologica, consulenza pneuomologica, visita cardiologica ed elettrocardiogramma con cardiologo, ecografia mammaria per donne di età compresa tra i 20 e i 29 anni, ecografia addome, ecografia della tiroide, visita onco-immunoematologica, visita pediatrica e neonatologica, visita ortopedica e visita fisiatrica.

«Come già fatto lo scorso anno – le parole del dott. Andrea Dell'Olio, direttore sanitario del Poliambulatorio Il buon Samaritano - anche per questa Giornata mondiale dei poveri saremo a disposizione di chi, per varie ragioni sociali ed economiche, non riesce ad accedere alle cure. Lo facciamo ogni giorno all'Epass, con il sostegno di tanti volontari, accogliendo centinaia di persone e fornendo visite mediche specialistiche che, altrimenti, gli utenti non farebbero».
  • Epass onlus
  • Epass
Altri contenuti a tema
‘Essere Donna è un’impresa?’, convegno a Bisceglie ‘Essere Donna è un’impresa?’, convegno a Bisceglie Iniziativa di Confcommercio Bisceglie e Rotary club Bisceglie. Appuntamento giovedì 9 novembre alle 18.30
Nasce Open, il nuovo spazio ‘aperto’ di Epass Nasce Open, il nuovo spazio ‘aperto’ di Epass Tante attività pensate per l’incontro tra le generazioni, con un’attenzione particolare agli over 60 e alle persone in difficoltà sociale ed economica
Il Premio di Solidarietà don Pierino Arcieri ad Antonio L’Erario Il Premio di Solidarietà don Pierino Arcieri ad Antonio L’Erario In tantissimi per l’inaugurazione del rinnovato Auditorium di Epass e la consegna del riconoscimento
Questa sera il Premio di Solidarietà don Pierino Arcieri Questa sera il Premio di Solidarietà don Pierino Arcieri Serata di musica e festa organizzata da Epass e Associazione don Pierino. Inaugurazione anche del rinnovato Auditorium di Epass
A Libri nel Borgo Antico le storie di alcuni giovani cristiani LGBT A Libri nel Borgo Antico le storie di alcuni giovani cristiani LGBT Venerdì 25 agosto in Largo Piazzetta alle ore 20.20 la presentazione del libro ‘Fuori dall’armadio’
Premio di Solidarietà don Pierino Arcieri, al via le segnalazioni per l’edizione 2023 Premio di Solidarietà don Pierino Arcieri, al via le segnalazioni per l’edizione 2023 Il riconoscimento è pensato da Epass e Associazione don Pierino Arcieri per ringraziare pubblicamente i “buoni samaritani” di oggi
Progetto "Itaca", mercoledì la presentazione Progetto "Itaca", mercoledì la presentazione Nasce un'associazione di familiari e persone affette da disturbi mentali
"Restitutio", sportello d'ascolto su orientamento sessuale e identità di genere "Restitutio", sportello d'ascolto su orientamento sessuale e identità di genere Tavola rotonda di presentazione in programma a Palazzo Tupputi
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.