Guido Guglielminetti
Guido Guglielminetti
Attualità

Essere…basso. Piccole storie di musica, Guido Guglielminetti si racconta alla libreria Vecchie segherie e altre storie

Il compositore e produttore artistico di Francesco De Gregori presenterà la sua prima fatica letteraria il 14 settembre

I ricordi, gli aneddoti, le riflessioni su un mondo che di solito conosciamo solo nell' ufficialità dei riflettori. E poi la grande musica non solo cantata, ma anche raccontata dal compositore, autore, arrangiatore, band leader e produttore artistico di Francesco De Gregori, Guido Guglielminetti.
"Essere…basso - Piccole storie di musica" (L'ArgoLibro Editore) è la prima fatica letteraria dell'artista torinese. Il libro sarà presentato presso la libreria Vecchie segherie e altre storie il 14 settembre alle ore 19:30.
Merito dell'iniziativa è dell'animatore culturale biscegliese, Domenico Ferrante che porta a Bisceglie una colonna portante della musica leggera italiana. Guglielminetti, bassista e contrabbassista, ha collaborato nel corso della sua carriera con artisti del calibro di Francesco De Gregori, Lucio Battisti, Mia Martini, Lucio Dalla, Adriano Pappalardo, Ivano Fossati, Umberto Tozzi, Anna Oxa, Loredana Bertè,solo per citarne alcuni.
Nel suo libro"Essere…basso - Piccole storie di musica" racconta con umorismo e raffinatezza le storie vere dei più grandi musicisti italiani e parla del proprio mestiere, un lavoro per cui occorre sapersi reinventare ogni giorno, nel quale non esistono traguardi definitivi e dove ogni esperienza è un prezioso tassello che va a comporre il luminoso mosaico della vita di un musicista.
«Essere… basso è una raccolta di aneddoti che si legge – e rilegge – tutta d'un fiato. Un libro da godersi in piedi in metropolitana – racconta Guido Guglielminetti – ripercorre le mie collaborazioni, le mie esperienze personali e i miei incontri con i personaggi illustri della musica italiana. È un riassunto della mia vita, che coincide spesso con la mia musica. A volte può far ridere, ma giuro, che è tutto vero.»
Chi acquisterà il libro di Guido Guglielminetti "Essere...basso - Piccole storie di musica", già disponibile presso la libreria "Vecchie Segherie e altre storie" in via Porto, 33 a Bisceglie ad un costo esclusivo per la presentazione a euro 10,00, potrà ritirare il pass che dà accesso preferenziale al firmacopie con l'autore in programma per il 14 settembre (un pass per ogni libro acquistato, fino ad esaurimento).
Per info: 3896950500
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.