
Attualità
Estate in Blu 2025, oltre 150 appuntamenti dall’alba al tramonto fino a settembre
Accanto agli eventi stabili anche gradite new entry tra concerti, escursioni, festival e appuntamenti
Bisceglie - venerdì 4 luglio 2025
14.35 Comunicato Stampa
È stato presentato questa mattina alla darsena centrale del Porto Turistico-Marina Resort Bisceglie Approdi il calendario dell'Estate in Blu 2025, promosso dal Comune di Bisceglie in collaborazione con partner istituzionali e realtà culturali, associative e imprenditoriali del territorio, tra cui la stessa Bisceglie Approdi, Confcommercio Bisceglie, Puglia Culture, Duc Bisceglie, Pro Loco Bisceglie e Castello di Bisceglie.
Il programma, che abbraccia ogni angolo della città – dal centro storico alla litoranea, dall'agro alle periferie – sta già offrendo centinaia di appuntamenti di spessore: concerti, festival letterari, spettacoli teatrali, eventi dedicati all'arte, al cinema, alla danza, al benessere, alla moda, all'enogastronomia, con una attenzione particolare alla solidarietà, tanto che molti eventi hanno uno sfondo benefico. Una proposta trasversale, pensata per coinvolgere cittadini e turisti di tutte le età. Un mix di appuntamenti tra eventi stabili che ormai caratterizzano l'estate biscegliese in Puglia e in Italia uniti a piacevoli new entry.
«Il calendario dell'Estate in Blu è sempre più il frutto di una grande partecipazione collettiva, segno tangibile della vitalità culturale e sociale della nostra città", ha commentato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. "Grazie a tutti coloro che si sono impegnati per costruire un'estate così ricca e dinamica: enti, associazioni, compagnie teatrali, librerie, orchestre, professionisti dello spettacolo e del turismo. Un grazie anche a chi salirà sul palco e animerà i nostri spazi. Viviamo e condividiamo insieme la bellezza della nostra Città, all'ombra della doppia bandiera blu».
L'Amministratore Unico di Bisceglie Approdi, Nicola Rutigliano, ha rimarcato il ruolo centrale del porto turistico come partner di molti appuntamenti e organizzatore del Blu festival che anche quest'anno animerà il waterfront e via La Spiaggia. Il Presidente di Confcommercio Bisceglie, Leo Carriera, si è soffermato sulla ormai consolidata partnership con l'Amministrazione Comunale per realizzare eventi che siano anche di supporto al settore del commercio, della ricettività e della ristorazione. Gli Assessori Loredana Bianco (Cultura), Maurizio Di Pinto (Turismo e sport) e Onofrio Musco (Attività Produttive), che nell'allestimento del cartellone si sono avvalsi del contributo dei consiglieri comunali Michele De Noia, Pasqua Pasquale e Claudio Lorusso, hanno sottolineato come il programma sia pensato per offrire qualità, bellezza e divertimento in tutte le sue forme, valorizzando e promuovendo Bisceglie. I tre esponenti della Giunta Comunale hanno posto l'accento sulla sinergia con le realtà del territorio, vero cuore della programmazione estiva, agendo sulla cultura e sugli spettacoli come leva di sviluppo e attrattività. Il Presidente della Pro Loco Bisceglie e del Comitato Feste Patronali, Pierpaolo Sinigaglia, ha confermato la piena sinergia nella promozione della Città e nell'attività di informazione turistica a beneficio di avventori ma anche dei tanti biscegliesi d'origine che tornano in Città per le proprie vacanze.
I protagonisti della conferenza stampa sono stati poi gli organizzatori degli eventi, che hanno svelato dettagli e ospiti delle rispettive manifestazioni, destando interesse e curiosità. Una estate, dunque, tutta da vivere.
Il programma, che abbraccia ogni angolo della città – dal centro storico alla litoranea, dall'agro alle periferie – sta già offrendo centinaia di appuntamenti di spessore: concerti, festival letterari, spettacoli teatrali, eventi dedicati all'arte, al cinema, alla danza, al benessere, alla moda, all'enogastronomia, con una attenzione particolare alla solidarietà, tanto che molti eventi hanno uno sfondo benefico. Una proposta trasversale, pensata per coinvolgere cittadini e turisti di tutte le età. Un mix di appuntamenti tra eventi stabili che ormai caratterizzano l'estate biscegliese in Puglia e in Italia uniti a piacevoli new entry.
«Il calendario dell'Estate in Blu è sempre più il frutto di una grande partecipazione collettiva, segno tangibile della vitalità culturale e sociale della nostra città", ha commentato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. "Grazie a tutti coloro che si sono impegnati per costruire un'estate così ricca e dinamica: enti, associazioni, compagnie teatrali, librerie, orchestre, professionisti dello spettacolo e del turismo. Un grazie anche a chi salirà sul palco e animerà i nostri spazi. Viviamo e condividiamo insieme la bellezza della nostra Città, all'ombra della doppia bandiera blu».
L'Amministratore Unico di Bisceglie Approdi, Nicola Rutigliano, ha rimarcato il ruolo centrale del porto turistico come partner di molti appuntamenti e organizzatore del Blu festival che anche quest'anno animerà il waterfront e via La Spiaggia. Il Presidente di Confcommercio Bisceglie, Leo Carriera, si è soffermato sulla ormai consolidata partnership con l'Amministrazione Comunale per realizzare eventi che siano anche di supporto al settore del commercio, della ricettività e della ristorazione. Gli Assessori Loredana Bianco (Cultura), Maurizio Di Pinto (Turismo e sport) e Onofrio Musco (Attività Produttive), che nell'allestimento del cartellone si sono avvalsi del contributo dei consiglieri comunali Michele De Noia, Pasqua Pasquale e Claudio Lorusso, hanno sottolineato come il programma sia pensato per offrire qualità, bellezza e divertimento in tutte le sue forme, valorizzando e promuovendo Bisceglie. I tre esponenti della Giunta Comunale hanno posto l'accento sulla sinergia con le realtà del territorio, vero cuore della programmazione estiva, agendo sulla cultura e sugli spettacoli come leva di sviluppo e attrattività. Il Presidente della Pro Loco Bisceglie e del Comitato Feste Patronali, Pierpaolo Sinigaglia, ha confermato la piena sinergia nella promozione della Città e nell'attività di informazione turistica a beneficio di avventori ma anche dei tanti biscegliesi d'origine che tornano in Città per le proprie vacanze.
I protagonisti della conferenza stampa sono stati poi gli organizzatori degli eventi, che hanno svelato dettagli e ospiti delle rispettive manifestazioni, destando interesse e curiosità. Una estate, dunque, tutta da vivere.