Milite Ignoto
Milite Ignoto
Attualità

«Eternamente grati a Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis»

Tenuta la cerimonia al cimitero comunale. Il Sindaco: «Vi portiamo sempre nel cuore»

Si è tenuta nella mattinata di sabato 12 novembre la Santa Messa celebrata dall'Arcivescovo Monsignor Leonardo D'Ascenzo nella cappella del cimitero comunale di Bisceglie. Un appuntamento che si rinnova per ricordare i biscegliesi Carlo De Trizio (Maresciallo Capo dei Carabinieri) e Pierdavide De Cillis (Caporal Maggiore Capo Scelto), in occasione della Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

«Eternamente grati a due amati Figli della nostra città, che hanno sacrificato la vita in missioni di pace. Oggi che l'orrore dei conflitti continua, in Ucraina e in tante altre parti del mondo, portando immane sofferenza, distruzione e morte anche di civili inermi, il loro esempio brilla sempre più luminoso, come faro nell'oscurità, e tutti possiamo apprezzare ancor di più l'immenso valore della Pace, della Democrazia e della Libertà. Carlo e Pierdavide, siamo fieri di voi e vi portiamo sempre nel cuore» è il messaggio del Sindaco Angelantonio Angarano, presente alla funzione religiosa.

Corone di alloro sono state in seguito depositate alla lapide che celebra il centenario del Milite ignoto, a quella in onore di Pierdavide De Cillis e sulla tomba dove riposano le spoglie mortali di Carlo de Trizio.

In serata, alle ore 20 al teatro Politeama di via Montello, è in programma un concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" per onorare i caduti nelle missioni internazionali di pace. Il programma musicale della serata prevede l'esecuzione di brani di musica classica e moderna. La fanfara sarà diretta dal maestro Luogotenente Luca Berardo. Voce solista del maestro Antonio Stragapede. L'ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento posti, previo accreditamento gratuito presso il botteghino del Politeama.
  • Carlo De Trizio
  • cimitero
  • Pierdavide De Cillis
  • cimitero Bisceglie
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.