Santa Rita della parrocchia di Sant'Agostino. <span>Foto Mattia Maffei</span>
Santa Rita della parrocchia di Sant'Agostino. Foto Mattia Maffei
Religioni

Festeggiamenti di Santa Rita della parrocchia di Sant'Agostino - IL PROGRAMMA

Giovedì 22 maggio la solenne processione per i viali dell’Opera "Don Uva" – Universo Salute

È stato diffuso il programma delle celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia, a cura della Pia Associazione di Santa Rita da Cascia della parrocchia di Sant'Agostino. L'intronizzazione dell'icona si terrà martedì 13 maggio, dando inizio alla novena, che proseguirà fino a mercoledì 21, ogni giorno, alle 18:15, si terrà la recita del Rosario e la novena, seguite, alle 19, dalla celebrazione eucaristica.

Le sante messe del triduo, che coincide con gli ultimi tre giorni della novena, saranno presiedute da don Salvatore Scaringella, lunedì 19 maggio; don Dino Cimadomo, martedì 20 maggio; don Gaetano Bizzoco, mercoledì 21 maggio.

Giovedì 22 maggio, memoria liturgica di Santa Rita, si concluderà il percorso liturgico con un ricco programma che avrà inizio alle ore 7:15 con la recita delle Lodi presso la cappella delle Ancelle della Divina Provvidenza, seguita dalla Santa Messa celebrata da don Alessandro Farano. Alle 9:30, presso la parrocchia di Sant'Agostino, si terrà una seconda celebrazione eucaristica mentre alle 11:15 si svolgerà la solenne celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Giovanni Ricchiuti, arcivescovo emerito di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti.

Nel pomeriggio, alle 16, è prevista la recita del Vespro, seguita dalla solenne processione per i viali dell'Opera "Don Uva" – Universo Salute. Al rientro, alle 19 circa, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal parroco don Stefano Montarone. Al termine di ogni celebrazione di giovedì 22 avrà luogo la benedizione del pane e delle rose.

Sabato 24 maggio si terrà la Santa Messa di ringraziamento.
  • Sant'Agostino
  • Santa Rita
Altri contenuti a tema
L’associazione I Fiati e la banda di Bisceglie promuovono “Omaggio alla Grande Opera Italiana, Patrimonio dell'Umanità” L’associazione I Fiati e la banda di Bisceglie promuovono “Omaggio alla Grande Opera Italiana, Patrimonio dell'Umanità” Appuntamento mercoledì 28 agosto alle 20:30, presso la Chiesa di Sant'Agostino
Palio della Quercia, le protagoniste: Sant'Agostino Palio della Quercia, le protagoniste: Sant'Agostino «Non deve assolutamente mancare l'atmosfera di festa e di comunità che si respira in ogni angolo»
Palio della Quercia, le protagoniste: Sant’Agostino Palio della Quercia, le protagoniste: Sant’Agostino La capitana Chiara Rigante: «Quest’anno ci sarà più equilibrio»
Sant'Agostino, primo anniversario della riapertura al culto Sant'Agostino, primo anniversario della riapertura al culto Processione dell'immagine della Madonna per le strade del quartiere
È morto don Giuseppe Tupputi, già parroco di Sant'Agostino È morto don Giuseppe Tupputi, già parroco di Sant'Agostino 54 anni, è spirato a seguito di una complicanza cardiaca
Palio della Quercia, le protagoniste: Sant'Agostino Palio della Quercia, le protagoniste: Sant'Agostino Le parole della capitana della squadra, Chiara Rigante
Celebrata la prima Santa Messa nella chiesa di Sant'Agostino Celebrata la prima Santa Messa nella chiesa di Sant'Agostino Presente anche il Sindaco Angelantonio Angarano
La chiesa di Sant'Agostino riapre al culto La chiesa di Sant'Agostino riapre al culto Martedì la solenne celebrazione eucaristica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.