j.jpg)
Religioni
Festeggiamenti in onore di Santa Rita della parrocchia di Sant'Adoeno - IL PROGRAMMA
La processione per le vie cittadine si terrà giovedì 22 maggio
Bisceglie - mercoledì 7 maggio 2025
13.03
Nei giorni scorsi è stato diffuso il programma dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Rita da Cascia, curati dalla Pia Associazione Santa Rita da Cascia della parrocchia di Sant'Adoeno.
I momenti di preghiera partiranno con l'intronizzazione dell'immagine di Santa Rita e l'affiliazione dei nuovi associati domenica 11 maggio, con la recita del rosario alle 18:30 e la santa messa alle 19. La Novena inizierà martedì 13 e terminerà mercoledì 21 maggio con la recita del rosario sempre alle 18:30, seguita dalla celebrazione eucaristica alle 19:00. Le sante messe saranno celebrate da don Paolo Bassi (martedì 13), don Mimmo Bruno (mercoledì 14), don Felice Musto (giovedì 15), don Salvatore Scaringella (dal 16 al 18 maggio). Gli ultimi tre giorni della novena, dal 19 al 21 maggio, saranno dedicati al triduo solenne con le celebrazioni tenute da monsignor Giovanni Ricchiuti, vescovo emerito di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti.
Giovedì 22 maggio le messe verranno celebrate alle 7:15, alle 8:30 e alle 10, con la celebrazione solenne alle 11:15, seguita, alle 12, dalla supplica a Santa Rita. Al termine di ogni messa saranno benedette le rose simbolo della santa.
Nel pomeriggio del 22 maggio, sarà recitato il rosario alle 17:30, seguito dalla messa alle 18. Al termine di questa, il simulacro di Santa Rita verrà portato in processione partendo dalla chiesa di Sant'Adoeno per poi proseguire su Via Ottavio Tupputi, Piazza Castello, Corso Umberto, Via Porto, Via Fragata, Via della Repubblica, Corso Umberto, Via Dante Alighieri, Via Imbriani, Via XXIV Maggio, Via Monte San Michele, Via Aldo Moro, Via Dandolo, Piazza Vittorio Emanuele II, Via Marconi, Via Tupputi e rientro in chiesa, dove ci sarà uno spettacolo pirotecnico.
Giovedì 29 maggio la chiusura del programma in ricordo della santa con la recita del rosario alle 18:30 e la messa con la reposizione del simulacro nel suo altare alle ore 19
I momenti di preghiera partiranno con l'intronizzazione dell'immagine di Santa Rita e l'affiliazione dei nuovi associati domenica 11 maggio, con la recita del rosario alle 18:30 e la santa messa alle 19. La Novena inizierà martedì 13 e terminerà mercoledì 21 maggio con la recita del rosario sempre alle 18:30, seguita dalla celebrazione eucaristica alle 19:00. Le sante messe saranno celebrate da don Paolo Bassi (martedì 13), don Mimmo Bruno (mercoledì 14), don Felice Musto (giovedì 15), don Salvatore Scaringella (dal 16 al 18 maggio). Gli ultimi tre giorni della novena, dal 19 al 21 maggio, saranno dedicati al triduo solenne con le celebrazioni tenute da monsignor Giovanni Ricchiuti, vescovo emerito di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti.
Giovedì 22 maggio le messe verranno celebrate alle 7:15, alle 8:30 e alle 10, con la celebrazione solenne alle 11:15, seguita, alle 12, dalla supplica a Santa Rita. Al termine di ogni messa saranno benedette le rose simbolo della santa.
Nel pomeriggio del 22 maggio, sarà recitato il rosario alle 17:30, seguito dalla messa alle 18. Al termine di questa, il simulacro di Santa Rita verrà portato in processione partendo dalla chiesa di Sant'Adoeno per poi proseguire su Via Ottavio Tupputi, Piazza Castello, Corso Umberto, Via Porto, Via Fragata, Via della Repubblica, Corso Umberto, Via Dante Alighieri, Via Imbriani, Via XXIV Maggio, Via Monte San Michele, Via Aldo Moro, Via Dandolo, Piazza Vittorio Emanuele II, Via Marconi, Via Tupputi e rientro in chiesa, dove ci sarà uno spettacolo pirotecnico.
Giovedì 29 maggio la chiusura del programma in ricordo della santa con la recita del rosario alle 18:30 e la messa con la reposizione del simulacro nel suo altare alle ore 19