Festival Sirene 2025 - presentazione. <span>Foto Serena De Musso</span>
Festival Sirene 2025 - presentazione. Foto Serena De Musso
Attualità

Festival Sirene 2025: tutte le novità. Accessibilità e collettività le parole chiave

Si è tenuto nella mattinata di lunedì 30 giugno l'evento di presentazione della quinta edizione del festival di danza contemporanea

Torna il Festival Sirene a Bisceglie, con una quinta edizione piena di novità. Nella mattinata di lunedì 30 giugno si è tenuta la conferenza di presentazione dell'edizione 2025 del festival di danza contemporanea promosso da Puglia Culture e dalla Compagnia Sonenalè, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, che si terrà dal 14 al 20 luglio.

«Si tratta di un festival che continua a crescere ma soprattutto un festival che continua ad esplorare, sia in senso letterale che figurato - ha dichiarato il direttore artistico dell'evento Agostino Riola -. Sirene quest'anno si avvicina per la prima volta ad una dimensione internazionale con la partecipazione del coreografo Gennaro Lauro per un progetto inedito che porterà in Puglia. Questo è un grande motivo di orgoglio per noi. Altra novità sono i luoghi che tornano ad essere protagonisti del festival».

Gli organizzatori dell'evento hanno riconfermato alcune location come il percorso costiero di Ripalta, ormai luogo iconico del festival, così come il Teatro Mediterraneo. Elementi inediti della quinta edizione saranno l'ambientazione a Torrione Sant'Angelo e chiostro Santa Croce.

«Bisogna sfatare il mito che la danza contemporanea sia qualcosa di elitario, vogliamo un evento a cui possa partecipare la collettività. Purtroppo Sirene spesso non riesce ad essere accessibile per tutte le persone a causa degli spazi: proprio per questo abbiamo voluto garantire invece l'accessibilità dal punto di vista economico riducendo a dieci euro il costo del biglietto» ha poi concluso Gemma di Tullio, responsabile programmazione attività danza di Puglia Culture.

Durante la mattinata anche l'intervento del Presidente di Puglia Culture Paolo Ponzio. A presenziare l'evento parte della Giunta Comunale, oltre all'Assessora alla Cultura Loredana Bianco.
Social Video6 minutiPresentazione a Bisceglie del Festival Sirene 2025Serena De Musso
  • Festival Sirene
Altri contenuti a tema
"Sirene - Performing Arts Festival": la conferenza stampa della quinta edizione "Sirene - Performing Arts Festival": la conferenza stampa della quinta edizione Appuntamento previsto lunedì 30 giugno
Il Festival "Sirene" ospita la prima pugliese del progetto dancehALL Il Festival "Sirene" ospita la prima pugliese del progetto dancehALL La quinta edizione si terrà a Bisceglie dal 14 al 20 luglio
Stasera, 21 luglio, gran finale al Teatro Mediterraneo per il festival Sirene Stasera, 21 luglio, gran finale al Teatro Mediterraneo per il festival Sirene Grande successo per la quinta edizione che ha già registrato il sold-out nelle prime tre serate
Sirene, il festival di danza e arti performative si sposta oggi sul percorso costiero di Ripalta Sirene, il festival di danza e arti performative si sposta oggi sul percorso costiero di Ripalta Questa sera dalle 19 penultima serata del festival
Terzo giorno di Sirene a Bisceglie, oggi in scena l’esito del workshop “Della fragilità dei corpi” Terzo giorno di Sirene a Bisceglie, oggi in scena l’esito del workshop “Della fragilità dei corpi” Questa sera dalle 20:30 negli spazi di Palazzo Tupputi
Emozionante apertura per il festival Sirene sul Porto Turistico di Bisceglie Emozionante apertura per il festival Sirene sul Porto Turistico di Bisceglie Si prosegue oggi con due performance
Festival Sirene: cambiano orari degli appuntamenti Festival Sirene: cambiano orari degli appuntamenti Di seguito tutte le variazioni apportate al cartellone del Festival Sirene progetto della compagnia Sonenalé, con la direzione artistica di Agostino Riola
Il festival Sirene a Bisceglie si apre con la leggendaria Nelken Line di Pina Bausch Il festival Sirene a Bisceglie si apre con la leggendaria Nelken Line di Pina Bausch Aperte le iscrizioni per partecipare alla performance
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.