Dipendenze Comportamentali-ASL Bt. <span>Foto Serena De Musso</span>
Dipendenze Comportamentali-ASL Bt. Foto Serena De Musso
Attualità

Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA

«Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi

Prosegue la campagna di prevenzione del Dipartimento dipendenze patologiche dell'Asl Bt. A partire dalle 9 sino alle 18 di giovedì 8 maggio, negli spazi delle Vecchie Segherie Mastrototaro si è svolta una giornata di formazione sul tema delle dipendenze comportamentali, rivolto a psicologi e medici.

«A lungo abbiamo parlato di dipendenze dal gioco d'azzardo patologico, e invece adesso abbiamo deciso di parlare si di dipendenze, ma non solo di droghe - ha dichiarato Micaela Abbinante, Responsabile U.O.S.V.D. Informazione Comunicazione Polo Universitario e Formazione Asl Bt -. E abbiamo deciso di farlo considerando diversi punti di vista, intanto farmacologico, provando ad analizzare quello che è il panorama attualmente a disposizione, ma analizzando la questione anche da un punto di vista più sociale».


La comunicazione, il piacere del rischio nell'era digitale, i messaggi subliminali, il gambling e sessualizzazione nelle pubblicità: questi solo alcuni degli argomenti trattati durante la giornata. Molti anche gli interventi, come quello del professore Guido Mannaioni, medico tossicologo dell'Università degli Studi di Firenze, volti a illustrare i diversi approcci terapeutici.

«Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile - ha raccontato Gianfranco Mansi, Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Asl Bt -. Ricordiamo che i nostri servizi sono ubicati in tutta la provincia Bat e per quanto riguarda il Centro per il contrasto al gioco d'azzardo patologico, ubicato a Barletta, ricordiamo che si tratta di un centro gratuito ad accesso diretto senza liste d'attesa».
  • Asl Bt
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.