Mareggiate
Mareggiate
Attualità

Fortissime raffiche di vento nella notte tra venerdì e sabato

Allerta meteo gialla su tutto il territorio regionale. Le previsioni per le prossime ore

Nottata caratterizzata da fortissime raffiche di vento su tutto il territorio di Bisceglie, quella tra venerdì 22 e sabato 23 febbraio. Non si registrano, per il momento, danni a cose.

Un nucleo depressionario di origine polare ha condotto correnti fredde continentali da nord-est, attraverso i Balcani, verso il medio-basso versante adriatico, che sarà interessato dalle prime precipitazioni, anche a carattere nevoso, sui rilievi montani.

L'irruzione di aria fredda si estenderà sabato 23 febbraio, determinando un brusco calo delle temperature, un'intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali e nevicate diffuse fino a bassa quota sul medio versante adriatico e sulle regioni meridionali. In particolare, in Puglia sono attese nevicate, prevalentemente sui settori centro-settentrionali, fino a quote di 200-300 metri ma con possibile locale sconfinamento fino a quote di pianura, con apporti al suolo da deboli a moderati; precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati da deboli a localmente moderati, sulla Puglia meridionale. Previsti su tutto il territorio regionale venti da forti a burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti settentrionali e temperature in marcata diminuzione nei valori massimi, con minime al di sotto dello zero alle quote più alte sulla Murgia e sulla Puglia settentrionale.

Il Centro funzionale decentrato di Protezione Civile ha dichiarato allerta gialla per venti e neve in tutta la regione Puglia.

Un miglioramento delle condizioni meteo è previsto sulla regione a partire dalla giornata di domenica 24 febbraio in cui la perturbazione in transito porterà condizioni di residua instabilità soltanto sulle regioni meridionali estreme della penisola italiana. Sulla Puglia infatti si prevedono precipitazioni assenti o non rilevanti, temperature in sensibile aumento nei valori massimi e ventilazione ancora sostenuta ma in graduale attenuazione da nord-est.

La Protezione Civile regionale monitorerà gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all'evoluzione della situazione meteorologica attesa ed in atto e sulla viabilità.
  • Maltempo
  • Meteo
  • meteo Bisceglie
Altri contenuti a tema
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle ore 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle ore 20 Lo stato di allerta per la giornata di oggi, 11 settembre 2025, valido anche a Bisceglie
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19.30 di oggi, 18 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19.30 di oggi, 18 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 20.00 di oggi, lunedì 4 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 20.00 di oggi, lunedì 4 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge dalle 08.00 alle 20.00 di martedì 8 luglio Allerta meteo gialla per piogge dalle 08.00 alle 20.00 di martedì 8 luglio Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 14 del 7 luglio per le successive 6 ore Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 14 del 7 luglio per le successive 6 ore Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Maltempo, Spina: «È giunto il momento di dedicarsi ai problemi veri della città» Maltempo, Spina: «È giunto il momento di dedicarsi ai problemi veri della città» Duro attacco sui social del consigliere di opposizione dopo i disagi causati dalla pioggia
Rimosso l'albero caduto in via Pozzo Marrone Rimosso l'albero caduto in via Pozzo Marrone È stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco. Insieme all'albero era caduto anche un palo dell'illuminazione pubblica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.