Francesco Boccia all'assemblea Ocse di Parigi
Francesco Boccia all'assemblea Ocse di Parigi
Politica

Francesco Boccia scelto per rappresentare il parlamento italiano all'Ocse

L'incarico del deputato biscegliese proseguirà per tutta la durata della legislatura

Un biscegliese rappresenterà l'Italia nel network globale dei Parlamenti nazionali dell'Ocse, l'organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico che riunisce 36 stati. Francesco Boccia, indicato dal presidente Roberto Fico, sarà il componente della Camera dei deputati presso la delegazione che lavorerà per tutta la durata della legislatura.

L'insediamento è avvenuto mercoledì 10 ottobre a Parigi, nel corso di una riunione incentrata sulle politiche di cooperazione alle questioni migratorie, sull'utilizzo delle tecnologie a partire da blockchain e intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione fino alla necessità di rafforzare il più possibile la cooperazione internazionale per rispondere tutti insieme alle sfide globali.

«Il contributo italiano dev'essere, com'è nella nostra tradizione, importante e costruttivo» ha spiegato l'esponente politico biscegliese. «Le esperienze comuni su blockchain e intelligenza artificiale devono far rafforzare gli stati sempre più alla mercé di operatori privati e mi riferisco soprattutto alle over the top, che non si limitano a fare business come hanno sempre fatto i capitalisti in passato.
I capitalisti digitali spesso entrano nella vita delle persone, alterano le regole dei diversi business schiacciando i piccoli e non pagando le tasse e soprattutto incidono sull'informazione e sulle regole democratiche. Iniziamo a rafforzare le strutture dello Stato - ha concluso Boccia - così come emerge anche da queste prime relazioni qui al Global Parliamentary Network dell'Ocse. Definiamo un set di regole condivise a tutela dei cittadini e del libero commercio e delle piccole imprese esistenti e nascenti».
  • Francesco Boccia
Altri contenuti a tema
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.