Francesco Sinigaglia
Francesco Sinigaglia
Cultura

Francesco Sinigaglia torna in libreria con “All the world is a stage. Teatro e Metateatro in Hamlet di William Shakespeare”

Il direttore artistico della CompagniAurea presenta il volume su Amleto in rapporto al teatro di regia

Francesco Sinigaglia, regista teatrale biscegliese, presenta la sua ultima produzione scientifica dal titolo All the world is a stage. Teatro e metateatro in Hamlet di William Shakespeare, in libreria per la casa editrice TraLeRighe di Lucca, dopo l'anteprima di venerdì 19 maggio al Salone Internazionale del libro di Torino, presso lo Spazio Dialoghi del Lingotto Fiere.

Il saggio è risultato tra i vincitori del Premio Nabokov 2023 presso il Teatro Comunale di Novoli (LE) e si appresta a partecipare al Terracina Book Festival. Sinigaglia, presidente e direttore artistico della CompagniAurea, ha spiegato: «Sono felice di poter comunicare l'uscita del libro All the world is a stage per la casa editrice TraLeRighe che ha creduto nel progetto di diffusione della cultura teatrale. Il volume si preoccupa di indagare il personaggio di Amleto in rapporto al teatro di regia».

In All the world is a stage. Teatro e metateatro in Hamlet di W. Shakespeare si tenta di dare ordine e risposta alla complessa domanda sul metateatro shakespeariano, concernente natura e fortuna, a partire dalle parole che Amleto rivolge ai comici giunti a corte per alleviare il mal d'animo del protagonista, oppresso dal peso della scomparsa prematura del padre. L'analisi si dispiega con un approccio che tiene conto della concezione che affida ad Amleto l'incarico di regista ante litteram, suggerendo riferimenti agli attori, scandagliando l'animo dei personaggi, tagliando, aggiungendo e interpolando i testi del metateatro.

Non è la prima pubblicazione per il drammaturgo biscegliese, già conosciuto per lavori portati in scena e premiati tra cui Benedetto. Il papa di Gesù (2019), Fuori (2016) Eternità (2014), Altrove (2013).
  • teatro
  • Francesco Sinigaglia
Altri contenuti a tema
CompagniAurea, nasce il Gruppo di Lettura “Leggerezza” CompagniAurea, nasce il Gruppo di Lettura “Leggerezza” Un’esperienza nuova, aperta a tutti, per conoscersi e incentivare l’interesse per i libri
Torna a teatro la Compagnia Dialettale Biscegliese con “Andrà… ce si ‘gnorende, léisce ne libre ogne ténde” Torna a teatro la Compagnia Dialettale Biscegliese con “Andrà… ce si ‘gnorende, léisce ne libre ogne ténde” La commedia sarà di scena al Politeama nei giorni 1, 2, 3, 9 e 10 dicembre
Carlo Monopoli torna a teatro il 14 ottobre con "Eduardo de Filippo Show" Carlo Monopoli torna a teatro il 14 ottobre con "Eduardo de Filippo Show" Dopo otto anni, l'artista torna a Bisceglie presso il Politeama Italia con un one-man show
La CompagniAurea a Terlizzi con lo spettacolo "A Don Milani” La CompagniAurea a Terlizzi con lo spettacolo "A Don Milani” Sabato 16 settembre “È Fatto Giorno” e “Alle S.E.R.R.E.” hanno ospitato con successo la CompagniAurea di Bisceglie
Francesco Sinigaglia presenta il volume “All the world is a stage” a Libri nel Borgo Antico Francesco Sinigaglia presenta il volume “All the world is a stage” a Libri nel Borgo Antico Il direttore artistico della CompagniAurea presenta il nuovo saggio domenica 27 agosto in Piazza Tre Santi alle ore 19:00
Si chiude la stagione teatrale della CompagniAurea Si chiude la stagione teatrale della CompagniAurea Tanti applausi per il gruppo di Francesco Sinigaglia nella due giorni di rappresentazioni al "don Sturzo"
Francesco Sinigaglia al Salone internazionale del libro di Torino Francesco Sinigaglia al Salone internazionale del libro di Torino Il biscegliese ha presentato il volume "All the world is a stage"
La CompagniAurea torna in scena per "Il teatro delle parità" La CompagniAurea torna in scena per "Il teatro delle parità" "Atalanta-Antigone" e "Cyrana-La scuola delle mogli" al don Luigi Sturzo
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.