Il furgone ritrovato nell'agro di Giovinazzo e risultato rubato a Bisceglie
Il furgone ritrovato nell'agro di Giovinazzo e risultato rubato a Bisceglie
Cronaca

Furgone rubato a Bisceglie rinvenuto nelle campagne di Giovinazzo

Polizia Locale e Guardie Campestri lo hanno ritrovato in località Ganga di Lupo

Era nascosto nelle campagne sperdute di Giovinazzo, forse pronto ad essere utilizzato da bande di malfattori per compiere reati in zona. È finito invece nelle mani della Polizia Locale e delle Guardie Campestri il furgone ora è oggetto di indagini e accertamenti.

Il mezzo, un Fiat Ducato, è stato avvistato giovedì pomeriggio nel corso di una mirata operazione congiunta da parte degli uomini del maggiore Mimmo Camporeale e di quelli del presidente Leo Magarelli finalizzata a contrastare il sempre fiorente mercato della ricettazione di mezzi rubati nell'ambito della consueta attività di controllo del territorio ed in particolar modo dell'agro giovinazzese.

Il furgone era stato accuratamente nascosto in un fondo in località Ganga di Lupo, un luogo lontano dalle strade principali e al riparo da occhi indiscreti. Questo, però, non è servito a tenerlo al sicuro. Da un rapido controllo, il Fiat Ducato è risultato rubato a Bisceglie. Tante ora le ipotesi al vaglio degli investigatori. I malfattori potrebbero aver depositato il mezzo rubato in quella zona in attesa di mettere a segno qualche assalto.

Oppure potrebbero averlo nascosto lì in attesa di contattare il proprietario per chiedere un riscatto, il cosiddetto cavallo di ritorno. Le probabilità sono infinite e a diradare la nebbia che avvolge questo misterioso ritrovamento potranno essere solo Polizia Locale e Guardie Campestri.
  • Polizia Locale
  • Giovinazzo
  • Guardie Campestri
Altri contenuti a tema
Controlli congiunti tra Polizia di Stato e Polizia Locale Controlli congiunti tra Polizia di Stato e Polizia Locale Diverse sanzioni al Codice della Strada per varie infrazioni
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Giovedì 25 settembre la consegna delle patenti di servizio agli agenti di Polizia Locale Giovedì 25 settembre la consegna delle patenti di servizio agli agenti di Polizia Locale La consegna avverrà da parte del prefetto Silvana D'Agostino
Auto cannibalizzate in un fondo agricolo a Sagina: allertate le guardie campestri Auto cannibalizzate in un fondo agricolo a Sagina: allertate le guardie campestri Ritrovate dal proprietario del fondo agricolo
Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche L'intervento delle Guardie Campestri ha permesso di recuperare la refurtiva e denunciare l'individuo
Ancora scocche di auto rubate: nuovo ritrovamento nell’agro di Bisceglie Ancora scocche di auto rubate: nuovo ritrovamento nell’agro di Bisceglie Salgono a nove le carcasse rinvenute in poche ore dalle Guardie Campestri. La segnalazione di un agricoltore porta alla scoperta di altri veicoli cannibalizzati tra le campagne verso Ruvo
Sei scocche ritrovate nelle campagne biscegliesi dalle Guardie Campestri Sei scocche ritrovate nelle campagne biscegliesi dalle Guardie Campestri Nuovo ritrovamento delle Guardie Campestri in Contrada Torre dei Monaci, dopo quello avvenuto in zona Mattinelle
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.