Furti di rame: più videosorveglianza e controlli nella BAT
Furti di rame: più videosorveglianza e controlli nella BAT
Attualità

Furti di rame: più videosorveglianza e controlli nella BAT

Decisi nuovi interventi dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Implementazione della videosorveglianza con sistemi sempre più all'avanguardia ed intensificazione dei servizi di vigilanza da parte delle forze dell'ordine: sono gli strumenti individuati nella riunione odierna del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per prevenire e contrastare il sempre più diffuso fenomeno dei furti di cave di rame e contrappesi di ghisa nei tratti ferroviari presenti sul territorio.

All'incontro, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani Silvana D'Agostino, hanno preso parte, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, l'Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, ed i rappresentanti di Polizia Ferroviaria, FS Security, Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia.

"Si tratta di un fenomeno che da anni coinvolge in maniera consistente l'intero territorio pugliese, con notevoli ripercussioni sulla sicurezza della circolazione ferroviaria e sulla puntualità dei treni in transito lungo l'intera direttrice adriatica" ha dichiarato il Prefetto Silvana D'Agostino.

L'ultimo episodio, in ordine di tempo, si è verificato lo scorso 19 settembre quando sulla linea tra Barletta e Trinitapoli è stato constatato il furto di numerosi contrappesi con interruzione di pubblico servizio della circolazione ferroviaria e notevoli disagi ai viaggiatori.

"Parallelamente all'attività investigativa in atto, la Polizia Ferroviaria, con l'ausilio di FS Security, ha avviato un costante monitoraggio della tratta anche attraverso l'installazione di sistemi di videosorveglianza sempre più all'avanguardia e sono in corso di valutazione anche l'utilizzo di altre tecnologie" ha proseguito il Prefetto, aggiungendo altresì che "sarà massima l'attenzione delle forze di polizia anche per rintracciare ed interrompere la filiera di illegalità legata ai furti di rame, con controlli mirati nei centri di rottamazione e commercializzazione".
  • Furto
Altri contenuti a tema
Furto sventato in via San Mercuro a Bisceglie Furto sventato in via San Mercuro a Bisceglie Il ladro è stato colto in fragrante dagli operatori dell'istituto di vigilanza Metronotte Italia
Tentato furto di piante di ficus, ladri messi in fuga dalla Metronotte Tentato furto di piante di ficus, ladri messi in fuga dalla Metronotte L'allarme ha allertato le pattuglie dell'istituto di vigilanza ruvese che hanno ritrovato, poco distante, un Fiat Doblò rubato
Bisceglie, furto da 32mila euro: rubato carico di pesce surgelato durante una sosta sull’A14 Bisceglie, furto da 32mila euro: rubato carico di pesce surgelato durante una sosta sull’A14 Il colpo è avvenuto mentre un autotrasportatore polacco riposava in un’area di servizio. Indagini in corso
Sventato un furto sul litorale da parte della MetronotteItalia Sventato un furto sul litorale da parte della MetronotteItalia Gli individui a volto coperto sono stati messi in fuga mentre stavano cercando di portar via una pianta di pregio da un utenza privata
Identificati i responsabili del furto ai distributori automatici in zona San Pietro Identificati i responsabili del furto ai distributori automatici in zona San Pietro L’episodio risale al primo pomeriggio di domenica 25 febbraio
Tentativi di furto in corso Umberto Tentativi di furto in corso Umberto Si tratta di tre episodi registrati nello stesso condominio
Truffe ad anziani, arresti a Cerignola Truffe ad anziani, arresti a Cerignola Tra le vittime dei raggiri anche dei biscegliesi. Due pregiudicati fermati dalla polizia
Rubato un furgone in via Crosta Rubato un furgone in via Crosta L'episodio è avvenuto nelle prime ore della mattinata di martedì 4 luglio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.