Libri
Libri
Attualità

Furto alla Biblioteca “Isolachenoncè”: il Circolo dei Lettori lancia una raccolta di libri

«Non ci interessa sapere chi ha commesso il furto, vorremmo solo rendere di nuovo disponibili i titoli rubati»

Il Circolo dei Lettori – Presidio del Libro Bisceglie si trova a vivere in queste ore una pagina amarissima della propria storia, dopo diversi anni di attività sul territorio sono stati rubati novanta libri acquistati grazie al riconoscimento ricevuto dal CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura) per il progetto "Dono la mia voce".

I volumi, scelti grazie al premio di duemila euro in libri, erano stati accuratamente selezionati dal gruppo di ricerca del Presidio, che aveva individuato opere di poesia, narrativa e saggistica di autrici e autori contemporanei per arricchire la biblioteca, aperta a tutta la comunità.

«Il furto è avvenuto probabilmente durante l'ultima parte del periodo estivo. Non abbiamo telecamere e purtroppo non è possibile risalire ai responsabili, ma non vogliamo nemmeno conoscerli e non abbiamo intenzione di presentare denuncia contro ignoti» ha dichiarato Rosa Leuci, presidente onoraria del Circolo, raggiunta da BisceglieViva.

Il grave episodio ha portato alla decisione di chiudere temporaneamente la Biblioteca "Isolachenoncè". «Una cosa del genere non si era mai verificata – aggiunge Leuci –. Siamo i gestori, non i proprietari, e insieme alla proprietà stiamo valutando come muoverci per poter riaprire in sicurezza. L'obiettivo è dotarci di sistemi che possano proteggere il patrimonio librario, frutto di anni di lavoro da parte di volontari e benefattori della biblioteca».

Il Circolo dei Lettori ha deciso però di trasformare la delusione in un nuovo slancio di solidarietà. Nasce così #UnLibroPerAmico, una raccolta spontanea di libri per ricostituire il fondo trafugato. «Non vogliamo soldi, ma libri. Vorremmo trovare cento amici che ci aiutino a ricomprare i libri rubati. Un libro donato è sempre un amico ritrovato» — ha concluso Leuci.

I TESTI MANCANTI

1) Romagnolo Raffaella : "Aggiustare l'universo" - Mondadori
2) Lipperini Loredana : "Ancora dalla parte delle bambine" - Feltrinelli
3) Ortese Annamaria : "Angelici dolori e altri racconti - Adelphi
4) Morante Elsa : "Aracoeli" - Einaudi
5) Solgenicyn Aleksandr : "Arcipelago Gulag" - Mondadori
6) Carver Raymond : "Cattedrale" - Einaudi
7) Saramago José : "Cecità" - Feltrinelli
8) Marquez Gabriel Garcia : "Cent'anni di solitudine" – Mondadori
9) Manganelli Giorgio : "Centuria" – Adelphi
10) Yourcenar Marguerite: "Come l'acqua che scorre" – Einaudi
11) Ortese Annamaria: "Corpo celeste" - Adelphi
12) Durastanti Claudia : "Missitalia" – La Nave di Teseo
13) Levi Carlo :"Cristo si è fermato ad Eboli" – Einaudi
14) Mira Valentina : " Dalla stessa parte mi troverai" – SEM
15) Dostoevskij Feodor: "Delitto e castigo" – Feltrinelli
16) Bufalino Gesualdo : "Diceria dell'untore" – Bompiani
17) Serrano Marcelo : "Dieci donne" – Feltrinelli
18) Lilin Nicolai : "Educazione siberiana" – Einaudi
19) Moravia Alberto : "Gli indifferenti" – Bompiani
20) Bassani Giorgio : "Gli occhiali d'oro" – Feltrinelli
21) Palminteri Milena : "Come l'arancio amaro" – Bompiani
22) Le Guin Ursula :"I sogni si spiegano da soli" – BigSur
23) Manganelli Giorgio : "Hilarotragoedia" – Adelphi
24) Levi Primo :"I sommersi e i salvati" – Einaudi
25) Calasso Roberto : "Il cacciatore celeste" – Adelphi
26) Ortese Annamaria :"Il cardillo addolorato" – Adelphi
27) Moravia Alberto :"Il conformista" – Bompiani
28) Maggiani Maurizio: "Il coraggio del pettirosso" – Feltrinelli
29) Stevenson Robert L.: "Il dottor Jekyll e Mr Hyde" – Feltrinelli
30) Bassani Giorgio: "Il giardino dei Finzi-Contini – Feltrinelli
31) Durrenmatt Friedrich: "Il giudice e il suo boia" – Adelphi
32) Scott Ftzgerald Francis: "Il grande Gatsby" – Feltrinelli
33) Calasso Roberto: "Il libro di tutti i libri"- Adelphi
34) Citati Pietro: "Il male assoluto: nel cuore del romanzo dell'ottocento" – Adelphi
35) Ortese Annamaria: "Il mare non bagna Napoli" – Adelphi
36) Le Guin Ursula K.: "Il mondo della foresta" – Mondadori
37) Morante Elsa: "Il mondo salvato dai ragazzini" – Einaudi
38) Eco Umberto :"Il nome della rosa" – Carocci
39) Kundera Milan :"L'insostenibile leggerezza dell'essere – Adelphi
40) Di Pietrantonio Donatella: "L'età fragile" – Einaudi
41) Ginzburg Natalia: "La città e la casa" – Einaudi
42) Citati Pietro: "La colomba pugnalata" – Adelphi
43) Fontana Emanuela: "La correttrice" – Mondadori
44) Orwell George: "La fattoria degli animali" – Mondadori
45) Pavese Cesare: "La luna e i falò" – Einaudi
46) Fenoglio Beppe: "La malora" – Einaudi
47) Le Guin Ursula K.: "La mano sinistra del buio" – Mondadori
48) Kafka Franz: "La metamorfosi ed altri racconti" – Mondadori
49) Camus Albert: "La peste" – Bompiani
50) Milan Sonia :"La primogenita" – Garzanti
51) Morante Elsa: "La storia" – Einaudi
52) Levi Primo: "La tregua" – Einaudi
53) Kang Han: "La vegetariana" – Adelphi
54) Bianciardi Luciano: "La vita agra" – Feltrinelli
55) Moravia Alberto: "La vita interiore" – Bompiani
56) Munro Alice: "Lasciarsi andare" – Einaudi
57) Affinati Eraldo: "Le città del mondo" – Bompiani
58) Calvino Italo: "Le città invisibili" – Mondadori
59) Calvino Italo: "Le cosmicomiche" – Mondadori
60) Rasy Elisabetta : "Le disobbedienti" – Mondadori
61) Bufalino Gesualdo: "Le menzogne della notte" – Bompiani
62) Levi Carlo: "Le parole sono pietre" – Einaudi
63) Pessoa Fernando: "Libro dell'inquietudine" – Einaudi
64) Carrère Emmanuel: "Limonov" – Adelphi
65) Morante Elsa: "Lo scialle andaluso" – Einaudi
66) Camus Albert: "Lo straniero" – Bompiani
67) Nabokov Vladimir : "Lolita" – Adelphi
68) Dara Domenico: "Malinverno" – Feltrinelli
69) Yourcenar Marguerite: "Memorie di Adriano" – Einaudi
70) Rich Adrienne: "Nato di donna" – Mondadori
71) Mc Carty Cormac: "Non è un paese per vecchi" – Einaudi
72) Murakami Haruki: "Norwegian wood" – Einaudi
73) Yourcenar Marguerite: "L'opera al nero" – Feltrinelli
74) Manganelli Giorgio: "Pinocchio: un libro parallelo" – Adelphi
75) Pozzi Antonia: "Poesie, lettere ed altri scritti" – Mondadori
76) Yourcenar Marguerite: "Quoi, l'eternité" – Einaudi
77) Morante Elsa: "Racconti dimenticati" – Einaudi
78) Di Paolo Paolo: "Romanzo senza umani" – Feltrinelli
79) Levi Primo: "Se questo è un uomo" – Einaudi
80) Calvino Italo: "Se una notte d'inverno un viaggiatore" – Mondadori
81) Eco Umberto: "Sei passeggiate nei boschi narrativi" – La Nave di Teseo
82) Allende Isabel: " Il regno del drago d'oro" – Feltrinelli
83) Allende Isabel: "La città delle bestie" – Feltrinelli
84) Allende Isabel: " La foresta dei Pigmei" – Feltrinelli
85) Aleramo Sibilla: "Una donna" – Feltrinelli
86) Facchi – Giolo: "Una storia dei diritti delle donne" – Il Mulino
87) Orwell George: "1984" – Feltrinelli
88) Rowling J.K.: "Harry Potter e il calice di fuoco" – Salani (ragazzi)
89) Rowling J.K.: "Harry Potter e il principe mezzosangue" – Salani (ragazzi)
90) Rowling J.K.: "Harry Potter e l'Ordine della Fenice" – Salani (ragazzi)
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • Rosa Leuci
Altri contenuti a tema
“Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 “Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 Il progetto avrà inizio tra la fine del 2025 e inizio 2026
Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Giovedì 21 agosto sul sagrato della Basilica di San Giuseppe lo spettacolo con Pietro Verna, Francesco Tinelli e Giovanni Astorino
Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Martedì 5 agosto sul sagrato di San Giuseppe un incontro tra letteratura, Sud e narrazione al femminile con Piero Meli e Graziella De Cillis
Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Nella cornice della campagna nazionale di lettura "Libriamoci", molti sono gli eventi in programma, già a partire dal pomeriggio di giovedì 20 febbraio
Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 5 dicembre a Roma
Parte la dodicesima edizione della rassegna "Diversinvesi" Parte la dodicesima edizione della rassegna "Diversinvesi" Gli incontri sono organizzati dal circolo dei lettori - presidio del libro Bisceglie
Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Fitto il calendario degli appuntamenti da luglio a settembre per la 12ª edizione
Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Una serata di musica con #centoragazzinmusica sul sagrato della Basilica di San Giuseppe
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.