Ciliegi
Ciliegi
Attualità

Gelate marzo 2020, il Comune chiede lo stato di calamità naturale. Modulo da compilare per gli agricoltori

Lettera del sindaco Angarano e dell'assessore Naglieri alla Regione

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e l'assessore all'agricoltura Gianni Naglieri hanno scritto alla Regione Puglia per chiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale in seguito alle gelate e alle nevicate che si sono verificate tra il 24 e 25 marzo scorsi anche sul territorio di Bisceglie, compromettendo la gran parte della coltivazione in fiore delle drupacee più in generale e in particolare del ciliegio, con la conseguenza di gravi danni, in particolare ai frutti precoci.

Gli eventi meteorologici avversi hanno pregiudicato gravemente la produzione agricola all'interno del territorio di Bisceglie. Oltre ai ciliegi sono stati danneggiati alberi da frutta in piena fioritura ed allegagione, viti in vegetazione e ortaggi, pregiudicando così quantità e qualità del prodotto con conseguenze gravissime sulla commercializzazione e sull'economia.

«La calamità ha colpito il settore agricolo in un periodo di forte incertezza dei mercati a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19, contribuendo ad alimentare un quadro disastroso con danni irreparabili sia nel comparto agricolo che su quello della commercializzazione» è quanto contenuto in uno dei passaggi della lettera. «Si ritiene che siano presenti tutti gli estremi affinché l'assessorato regionale alle politiche agricole della Regione Puglia attui tutte le azioni ed interventi utili per la ripresa dell'attività produttiva. La richiesta dello stato di calamità naturale o eventi eccezionali è condizione necessaria per consentire ai nostri agricoltori di accedere ai benefici economici previsti dal Decreto Legislativo n° 102/2004 e in particolare per le tipologie di intervento ammissibili di cui al Titolo I, art. 1 'Fondo di solidarietà'».

Angarano e Naglieri hanno così chiesto di procedere alla delimitazione del territorio di Bisceglie colpito dalla calamità e di accertare i danni conseguenti, al fine di deliberare la proposta di acclaratoria della eccezionalità degli eventi calamitosi.

Il Comune ha predisposto un modulo riservato agli agricoltori per la segnalazione dei danni subiti, che andrà compilato e inviato all'indirizzo mail protocollogenerale@cert.comune.bisceglie.bt.it.
Schema di segnalazione dei danniSchema di segnalazione dei danni
  • Comune di Bisceglie
  • Gianni Naglieri
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.