Il generale Pasquale Preziosa sul palco di via Marconi. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
Il generale Pasquale Preziosa sul palco di via Marconi. Foto Cristina Scarasciullo
Cultura

Pasquale Preziosa a Libri nel Borgo Antico: «Solo col sudore si portano a casa i risultati»

Solo posti in piedi per ascoltare la lezione del generale sull'Europa

Una presentazione tutta biscegliese: da una parte il sindaco Angelantonio Angarano, per la prima volta moderatore di uno degli incontri di Libri nel Borgo Antico, dall'altra un cittadino che ha portato Bisceglie in giro per il mondo, il generale Pasquale Preziosa, che in occasione della decima edizione della kermesse ha presentato il libro "La difesa dell'Europa", saggio politico che deriva dall'esperienza sul campo del militare dell'aeronautica.

Quello che emerge dalle pagine del lavoro del generale è un nuovo modo di intendere la difesa dell'Europa e la cooperazione degli Stati membri in materia di politica estera e di sicurezza comune: «L'Europa è un valore per tutti perché è utile alla Nazione e a noi stessi. Questo libro serve per delineare cosa deve essere il futuro, per le nuove generazioni che non conoscono il lavoro dei nostri padri fondatori» ha detto Preziosa.

Il generale ci ha tenuto a sottolineare che non si tratta di un libro d'opinione ma di un'analisi storica del processo storico politico che ha portato alle istituzioni che oggi permettono a Paesi come l'Italia di avere un ruolo di primo piano nello scenario internazionale, dove nuove potenze economiche si stanno affacciando. Il saggio cerca di spiegare perché è necessario completare l'opera dei padri fondatori attraverso il completamento del secondo pilastro dell'Unione: «Completare l'Unione Europea è fondamentale per garantire la sicurezza del mondo. Prima dell'Europa unita ci sono stati oltre quarant'anni di guerre e il lavoro di Monet prima ancora di quello di Spinelli è stato fondamentale per garantire la pace, partendo dalla cooperazione in materie pratiche come erano il controllo delle miniere» ha spiegato.

Nel libro è anche narrato un pezzo della vita del generale, che ha vissuto in tanti Paesi del mondo svolgendo i suoi incarichi istituzionali affinché l'Italia e l'Europa avessero a disposizione il maggior numero di informazioni per essere sempre una delle forze principali nello scacchiere internazionale. «La storia è fatta di fatti e decisioni, e le decisioni devono essere sagge» ha concluso il generale.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Pasquale Preziosa
Altri contenuti a tema
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.