Il generale Pasquale Preziosa sul palco di via Marconi. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
Il generale Pasquale Preziosa sul palco di via Marconi. Foto Cristina Scarasciullo
Cultura

Pasquale Preziosa a Libri nel Borgo Antico: «Solo col sudore si portano a casa i risultati»

Solo posti in piedi per ascoltare la lezione del generale sull'Europa

Una presentazione tutta biscegliese: da una parte il sindaco Angelantonio Angarano, per la prima volta moderatore di uno degli incontri di Libri nel Borgo Antico, dall'altra un cittadino che ha portato Bisceglie in giro per il mondo, il generale Pasquale Preziosa, che in occasione della decima edizione della kermesse ha presentato il libro "La difesa dell'Europa", saggio politico che deriva dall'esperienza sul campo del militare dell'aeronautica.

Quello che emerge dalle pagine del lavoro del generale è un nuovo modo di intendere la difesa dell'Europa e la cooperazione degli Stati membri in materia di politica estera e di sicurezza comune: «L'Europa è un valore per tutti perché è utile alla Nazione e a noi stessi. Questo libro serve per delineare cosa deve essere il futuro, per le nuove generazioni che non conoscono il lavoro dei nostri padri fondatori» ha detto Preziosa.

Il generale ci ha tenuto a sottolineare che non si tratta di un libro d'opinione ma di un'analisi storica del processo storico politico che ha portato alle istituzioni che oggi permettono a Paesi come l'Italia di avere un ruolo di primo piano nello scenario internazionale, dove nuove potenze economiche si stanno affacciando. Il saggio cerca di spiegare perché è necessario completare l'opera dei padri fondatori attraverso il completamento del secondo pilastro dell'Unione: «Completare l'Unione Europea è fondamentale per garantire la sicurezza del mondo. Prima dell'Europa unita ci sono stati oltre quarant'anni di guerre e il lavoro di Monet prima ancora di quello di Spinelli è stato fondamentale per garantire la pace, partendo dalla cooperazione in materie pratiche come erano il controllo delle miniere» ha spiegato.

Nel libro è anche narrato un pezzo della vita del generale, che ha vissuto in tanti Paesi del mondo svolgendo i suoi incarichi istituzionali affinché l'Italia e l'Europa avessero a disposizione il maggior numero di informazioni per essere sempre una delle forze principali nello scacchiere internazionale. «La storia è fatta di fatti e decisioni, e le decisioni devono essere sagge» ha concluso il generale.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Pasquale Preziosa
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.