porto di Bisceglie. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
porto di Bisceglie. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Gestione dell'imprenditorialità turistica: pubblicato il bando del corso biennale in programma nella Bat

Il corso avrà inizio a novembre e le lezioni si terranno alla biblioteca comunale di Andria

Partirà a novembre nella Bat, precisamente ad Andria, presso la biblioteca comunale "G. Ceci", un nuovo corso ITS Turismo.

È un'occasione unica di alta formazione specialistica a due passi da casa, sotto l'egida -tra gli altri- dell'Università degli Studi Bari. Non un semplice corso di formazione quindi, ma un percorso di due anni al termine del quale si consegue un titolo di studio (di 5° livello EQF) riconosciuto in Italia e nell'Unione Europea.

Il corso biennale sarà riservato a 25 partecipanti, della durata di complessive 2 mila ore, 1120 dedicate alla didattica laboratoriale d'aula e 880 ore di attività di stage. Il corso vedrà il coordinamento del docente universitario, di origini andriesi, prof. Savino Santovito, Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese/Associate Professor of Business Management, presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell'Ateneo barese.

Sul depliant ci sono ulteriori dettagli, informazioni tecniche sul corso e anche i numeri di telefono per chi volesse approfondire.

È anche possibile consultare il sito della Fondazione ITS dove scaricare il modulo per accedere alle selezioni.
  • turismo
Altri contenuti a tema
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» La nota della consigliera comunale
Turismo, 103838 presenze nel 2024, Bisceglie da record Turismo, 103838 presenze nel 2024, Bisceglie da record I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia certificano la crescita turistica della Città: +16% rispetto al 2023
Vacanza in Salento? Non solo mare… Vacanza in Salento? Non solo mare… Un vincente connubio di natura e cultura che può soddisfare anche quei turisti che non amano il mare
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Oltre 8 mila metri quadri per camper e roulotte e numerosi servizi, dagli alloggi alle zone ombreggiate
Torna a Bisceglie il trenino turistico, prima corsa sabato 22 giugno Torna a Bisceglie il trenino turistico, prima corsa sabato 22 giugno Tre i percorsi previsti: due in centro e uno lungo la litoranea
Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio L'offerta si dirama in tante direzioni tra castelli, parchi e siti culturali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.