Gianrico Carofiglio
Gianrico Carofiglio
Cultura

Gianrico Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Il famoso scrittore presenterà il suo nuovo libro "La misura del tempo"

Gianrico Carofiglio tornerà a Bisceglie e al Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro per presentare il suo nuovo libro "La misura del tempo". Lo scrittore, ex magistrato ed ex politico italiano sarà protagonista nella libreria di via Porto 33 lunedì 16 dicembre a partire dalle ore 19:00. Dialogherà con l'autore Giuseppe Simone, giornalista di Sky.

Romanzo magistrale e scrittura piena di compassione

Un romanzo magistrale, una scrittura inesorabile e piena di compassione, in equilibrio fra il racconto giudiziario e le note dolenti del tempo che trascorre e si consuma. Con quest'altra splendida opera, Carofiglio innesca una lunga sfida processuale e un viaggio intrigante nella giustizia e nelle pulsioni di chi è coinvolto. L'amatissimo avvocato Guido Guerrieri torna, per la gioia di tutti, protagonista di una storia delle sue, fatte di intense passioni e intricati fatti di vita. Questa volta trova davanti a sé Lorenza, donna ormai opaca dalla brillante lucentezza passata. Suo figlio è in carcere per omicidio e Guido accetta il caso più per nostalgia di quello che si è stati che per convinzione giuridica.

«Essere storditi dalla forza di qualcosa»

L'equilibrio narrativo è come sempre maturo e partecipe delle vicende dei personaggi, così come dell note quasi sonore dell'intreccio che restituisce al lettore. Il piacere che regala a ogni pagina è pari al coinvolgimento nella storia che si avvia imperiosa verso il suo finale. «Col passare del tempo alcuni luoghi della città mi ricordano sempre più intensamente sensazioni e fantasticherie del passato remoto. Un'epoca di stupore. Ecco, certi luoghi della città mi fanno sentire nostalgia per lo stupore. Essere storditi dalla forza di qualcosa. Mi piacerebbe tanto, se capitasse di nuovo» ha dichiarato il famoso autore 58enne, nato a Bari.

Seconda apparizione alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Sarà la terza presentazione nella città di Bisceglie per Gianrico Carofiglio, che ha già fatto tappa nel 2017, esattamente l'1 novembre sempre alle Vecchie Segherie Mastrototaro, e un anno dopo in occasione della prima giornata della kermesse letteraria Libri nel Borgo Antico.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • gianrico carofiglio
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.