Mimose
Mimose
Territorio

Giornata della donna, Coldiretti: «Mimose in dono da 5 pugliesi su 10»

«Quest'anno la produzione è stata fortemente condizionata da un inverno bollente»

«Cinque pugliesi su 10 (51%) hanno scelto le mimose, il simbolo della giornata, come regalo per la loro donna». A renderlo noto è stata la Coldiretti Puglia, dopo una rilevazione condotta sul territorio: «L'altra metà ha invece deciso di acquistare fiori in occasione della festa e si orienta su ranuncoli gialli, primule e rose gialle».

«Quest'anno in Puglia la produzione della mimosa è stata fortemente condizionata da un inverno bollente - ha denunciato l'associazione - con temperature elevate che hanno determinato la fioritura già nella prima metà gennaio (due mesi di anticipo rispetto al tradizionale appuntamento), e tagli dei raccolti del 30% in media. Nel 2023 i prezzi dei singoli ramoscelli variano dai 5 ai 10 euro, mentre per i mazzi più grandi e decorati o per le piantine si arriva anche oltre i 20 euro».

«Gli orientamenti di acquisto delle mimose, ma anche di altri fiori nonostante il momento di difficoltà economica, confermano la forza celebrativa di una giornata che risale al 1908 quando un gruppo di operaie decise di scioperare per vedere riconosciuti i loro diritti. La mimosa esprime anche un importante valore ambientale, perché è realizzata in Italia con tecniche eco-compatibili soprattutto nei tipici terrazzamenti che si affacciano sul mare, altrimenti destinati al degrado e all'abbandono» ha concluso la Coldiretti.
  • coldiretti puglia
  • Coldiretti
  • Festa della donna
Altri contenuti a tema
Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Dal primo insediamento a Molfetta, hanno invaso città e campagne fino a spingersi sull’Alta Murgia
Oscar Green Coldiretti Puglia: tra i vincitori anche un biscegliese Oscar Green Coldiretti Puglia: tra i vincitori anche un biscegliese Massimiliano Dell'Olio premiato nella categoria "Impresa Digitale e Sostenibile"
Xylella, allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali Xylella, allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali Coldiretti Puglia: «Urgenza di prevenire nuovi contagi»
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Ieri incontro a Palazzo San Domenico per illustrare i contenuti della delibera che coinvolge le aziende nella cura delle aree verdi del territorio
Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Lo stop interessa tutta la costa da San Benedetto del Tronto fino a Bari
Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Calo di quasi il 60% rispetto al 2023 per via del caldo anomalo della primavera
"L8 marzo" di resistenza in piazza San Francesco "L8 marzo" di resistenza in piazza San Francesco Arte e consapevolezza per una Giornata Internazionale della donna più consapevole
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.