Giornata della legalità
Giornata della legalità
Attualità

Giornata della legalità, il sindaco Angarano coi bimbi del primo circolo - LE FOTO

Il primo cittadino ha partecipato alla manifestazione finale del progetto curato dall’associazione avvocati biscegliesi e l'associazione donne giuriste

Si è concluso nella mattinata di giovedì 23 maggio il progetto di educazione civica e alla cittadinanza, realizzato dall'Associazione Donne Giuriste Italia sezione di Trani e dall'Associazione Avvocati Biscegliesi, con la partecipazione delle classi quarte e quinte del Primo Circolo Didattico Edmondo De Amicis.

L'obiettivo del progetto era di far comprendere ai ragazzi l'importanza della Costituzione, vista come elemento fondamentale del nostro essere cittadini e come casa comune di tutti, luogo di convivenza civile. Una parte significativa del progetto è stata dedicata alla spiegazione del contesto storico in cui è nata la Costituzione italiana, con un focus sui principi fondamentali e sugli articoli dedicati all'ambiente.

La data scelta per la manifestazione finale non è stata casuale: oggi ricorre infatti il 32° anniversario della morte di Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il 23 maggio è per questo la Giornata della Legalità, un giorno significativo per ricordare l'importanza della lotta contro la mafia e per promuovere la cultura della legalità.

Nella mattinata, i bambini coinvolti nel progetto hanno presentato i loro lavori durante una manifestazione a cui hanno partecipato il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e il Viceprefetto Aggiunto Maria Ilenia Piazzolla.

«Parlare di Legalità e Costituzione ai bimbi significa seminare oggi per avere cittadini consapevoli domani. Nella giornata delle legalità, 32° anniversario della strage di Capaci, ho partecipato con grande piacere alla giornata finale del progetto organizzato dal primo circolo didattico "Edmondo De Amicis" di Bisceglie, in collaborazione con l'Associazione Donne Giuriste Italia -sezione di Trani e l'Associazione Avvocati Bisceglie» ha scritto sui suoi social il sindaco.
«Una mattina pregna di significato, all'insegna dei valori di libertà, democrazia, uguaglianza e pace, dei diritti umani e civili, ma anche della memoria proattiva, ricordando Grandi Uomini come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e il nostro Sergio Cosmai, che hanno sacrificato la vita per contrastare la mafia. Ispirandosi a loro, l'appello ai bambini di stare dalla parte giusta, quella del bene, dello Stato. Un ringraziamento alla Dirigente scolastica Marialisa Di Liddo, a tutti i docenti, all'Associazione Donne Giuriste Italia di Trani e all'Associazione Avvocati Biscegliesi per aver realizzato un'iniziativa così formativa e significativa. Bravi tutti» ha concluso.
Giornata della legalitaGiornata della legalitaGiornata della legalitaGiornata della legalitaGiornata della legalitaGiornata della legalitaGiornata della legalita
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
Altri contenuti a tema
Orto Schinosa: lavori in corso per il nuovo parco urbano di Bisceglie Orto Schinosa: lavori in corso per il nuovo parco urbano di Bisceglie Il sindaco: «Diventerà un bellissimo parco in pieno centro urbano, un bel polmone verde per bambini e famiglie»
Migliorare la pulizia e il decoro della Città, il Sindaco firma due ordinanze in materia di igiene urbana Migliorare la pulizia e il decoro della Città, il Sindaco firma due ordinanze in materia di igiene urbana Un provvedimento è rivolto alle utenze non domestiche e disciplina l’uso dei contenitori adibiti alla raccolta dei rifiuti. L’altro si riferisce alle utenze domestiche e ribadisce gli obblighi di corretto conferimento
Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Il sindaco Angarano: «Il nostro impegno sarà quello di continuare a promuovere la lettura come valore fondamentale per la comunità»
Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi «A noi il compito di scegliere cosa debba nascere, quali sentimenti vogliamo ogni giorno nelle nostre vite»
Vandalizzata una casetta in legno al Palazzuolo. Angarano: «Il gesto si commenta da solo» Vandalizzata una casetta in legno al Palazzuolo. Angarano: «Il gesto si commenta da solo» Già in corso i controlli per risalire ai responsabili
Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Il progetto, sullo spreco alimentare, ha coinvolto alcune classi del primo circolo didattico Edmondo De Amicis
Il Sindaco Angarano assegna nuove deleghe ai Consiglieri comunali Il Sindaco Angarano assegna nuove deleghe ai Consiglieri comunali Incarichi specifici della durata di sei mesi per una maggiore efficacia dell’azione amministrativa
Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Prevista la chiusura dei plessi “De Amicis”, “Don Puglisi” e “Santa Rita”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.