Alberi
Alberi
Attualità

Giornata nazionale dell’albero, a Bisceglie letture sotto la quercia per celebrare gli alberi monumentali

Appuntamento previsto venerdì 21 novembre

In occasione della Giornata Nazionale dell'Albero del 21 novembre, il Comune di Bisceglie aderisce al programma promosso dalla Società Botanica Italiana, con il sostegno della Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali della Regione, dei Poli Biblio-Museali della Regione Puglia e dell'Accademia dei Georgofili.

Le attività, organizzate in contemporanea in una città di ognuna delle sei province pugliesi, sono dedicate al tema "Alberi, boschi e foreste tra natura e cultura umana", con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio arboreo e sensibilizzare la comunità sull'importanza degli ecosistemi naturali. L'iniziativa mira a promuovere la conoscenza degli alberi e la cultura della sostenibilità attraverso percorsi educativi rivolti ai più giovani.

A Bisceglie l'appuntamento centrale è fissato proprio per venerdì 21 novembre, a partire dalle ore 10, con l'iniziativa "Letture sotto la Quercia" dedicata ai bambini e alle bambine delle scuole primarie della città, a cura della Nuova Biblioteca Comunale "Mons. Pompeo Sarnelli". Un modo per celebrare gli alberi monumentali della Città, veri e propri tesori naturali e culturali che rappresentano non solo la biodiversità, ma anche la storia e le tradizioni del nostro Paese. A Bisceglie ce ne sono tre: il Pistacchio del Giardino Veneziani Santonio, il Cipresso di Orto Schinosa e la Quercia (Leccio) del mercato storico di Corso Umberto I. Questi alberi secolari sono testimoni silenziosi di epoche lontane e sono riconosciuti per il loro valore storico, paesaggistico e ambientale.

Sempre venerdì, alle 9.00, la scuola secondaria di primo grado "R. Monterisi" presenta il progetto del Giardino scolastico con la piantumazione di un leccio.

Infine domenica 23 novembre, invece, nel Giardino del Castello, dalle 10.00 con prenotazione obbligatoria il laboratorio "Saremo alberi", promosso da ZonaEffe, ente gestore del CEAS – Centro di Educazione all'Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile.

La cittadinanza è invitata a partecipare.
  • alberi
Altri contenuti a tema
Pubblicato l'elenco 2024 degli alberi monumentali d'Italia, sempre tre a Bisceglie Pubblicato l'elenco 2024 degli alberi monumentali d'Italia, sempre tre a Bisceglie 404 nuovi ingressi nel resto dello stivale e 4.655 esemplari tutelati
Cede un ramo di uno dei pini di via Di Vittorio Cede un ramo di uno dei pini di via Di Vittorio Messa in sicurezza l'area, in attesa delle manutenzioni
Bisceglie, proseguono gli interventi di potatura degli alberi Bisceglie, proseguono gli interventi di potatura degli alberi Nelle strade interessate dagli interventi di manutenzione sarà temporaneamente limitata la sosta
Festa dell'albero, stabilite le nuove date dell'iniziativa di Legambiente Festa dell'albero, stabilite le nuove date dell'iniziativa di Legambiente Piantumazioni previste in diverse scuole del territorio
Rinviata l'iniziativa di Legambiente per la Giornata dell'albero Rinviata l'iniziativa di Legambiente per la Giornata dell'albero L'associazione del territorio annuncerà prossimamente le nuove date
Legambiente celebra la Giornata nazionale dell'albero Legambiente celebra la Giornata nazionale dell'albero Saranno piantumate cento piante nei pressi di sei scuole biscegliesi
Pini tagliati in via degli aragonesi, Legambiente: «Devastato il patrimonio verde della città» Pini tagliati in via degli aragonesi, Legambiente: «Devastato il patrimonio verde della città» Il presidente Alessandro Di Gregorio non ci sta: «Sono gli ultimi di una interminabile serie»
Rami caduti su via San Martino Rami caduti su via San Martino La segnalazione di un lettore
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.