Giornate FAI d'Autunno 2025. <span>Foto Serena De Musso</span>
Giornate FAI d'Autunno 2025. Foto Serena De Musso
Attualità

Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE

Aperti al pubblico su territorio biscegliese la chiesetta di S.Margherita e la cortina muraria

Si sono concluse nel pomeriggio di domenica 12 ottobre le giornate FAI d'Autunno che hanno reso fruibili ben 37 beni in tutta la Puglia. A Bisceglie l'iniziativa ha avuto un notevole riscontro: gli itinerari proposti riguardavano la chiesetta di Santa Margherita e l'antichissima cortina muraria, reperto dall'inestimabile valore storico culturale.

«È stato meraviglioso conoscere così tanta gente disponibile a vedere e conoscere le bellezze storiche del nostro territorio. Sento di dover ringraziare il FAI per l'esperienza che come volontario ho potuto fare» ha dichiarato il volontario FAI Domenico Lopopolo. «Sono molto soddisfatta del lavoro che è stato fatto, c'è stata tanta affluenza, molta partecipazione e molta gente curiosa - ha aggiunto Isabella Orsini, anche lei volontaria FAI -. L'auspicio è che questa curiosità sia sempre maggiore, perché grazie al FAI possiamo scoprire veramente delle bellezze che altrimenti rimarrebbero segrete o nascoste o addirittura andrebbero perse. Un grazie enorme ai miei colleghi che si prestano con gioia per queste iniziative».

Fondamentale l'impegno anche degli aspiranti ciceroni, vale a dire studenti e studentesse delle scuole superiori che hanno scelto di partecipare all'iniziativa come vere e proprie guide.

«Si tratta di un'esperienza molto interessante dal punto di vista culturale che ci ha permesso di apprendere e studiare nei particolari vari argomenti relativi alla nostra città di cui non sapevamo nulla - hanno spiegato alcuni di loro, alunni ed alunne del liceo Leonardo Da Vinci -. Ringraziamo la nostra scuola per questa opportunità e anche il FAI per averci dato la possibilità di intraprendere questo percorso».
  • Chiesa Santa Margherita
  • FAI Bat
  • Giornate fai d'autunno
Altri contenuti a tema
Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Giornate FAI di Autunno anche a Bisceglie: gli appuntamenti di sabato e domenica Giornate FAI di Autunno anche a Bisceglie: gli appuntamenti di sabato e domenica Le aperture riguarderanno anche la cortina muraria di Bisceglie
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
Domenica 20 luglio al mattino torna “Santa Margherita in festa” Domenica 20 luglio al mattino torna “Santa Margherita in festa” Nel giorno di Santa Margherita di Antiochia, dalle 10.00 colazione, racconti e laboratori alla scoperta della chiesa medievale biscegliese
L'11 giugno la presentazione "Dono e Scelta. Pratiche ed esperienze filosofiche della religione" L'11 giugno la presentazione "Dono e Scelta. Pratiche ed esperienze filosofiche della religione" Appuntamento alle 19.30 nella Chiesa Santa Margherita
«Il rischio è che Bisceglie perda angoli, scorci e dettagli che la rendono unica e distinguibile» «Il rischio è che Bisceglie perda angoli, scorci e dettagli che la rendono unica e distinguibile» Nota congiunta di Bisceglie Vecchia Extramoenia APS, Forum Ambientalista sezione di Bisceglie e delegazione BAT FAI
Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» In occasione delle Giornate FAI di Primavera sarà visitabile la Chiesa di Santa Margherita
1 La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio Per l’occasione, dalle 10 alle 13, Associazione 21 organizza alcune letture dall’atto di donazione siglato proprio il 12 gennaio 1197
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.