Monastero San Luigi
Monastero San Luigi
Territorio

Giornate FAI d'Autunno, l'itinerario a Bisceglie

L'iniziativa si svolgerà sabato 12 e domenica 13 ottobre. Molti i beni inediti

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, in occasione delle giornate FAI d'autunno dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30 sarà possibile visitare beni di grande valore storico su territorio cittadino. L'itinerario intitolato "Riti e culti nel Medioevo: testimonianze nascoste" interesserà diversi beni col fine di illustrare il rito della sepoltura e il culto dei defunti lungo nel corso dei diversi secoli di vita del borgo biscegliese.

Sono quattro i luoghi di rilevanti valore storico inseriti nell'itinerario: il sepolcreto della Basilica Minore della concattedrale di San Pietro, la Chiesa di San Margherita con le tombe attigue, l'Ex Monastero delle suore di clausura di San Luigi e la Chiesa attigua, l'ossario della Chiesa del Purgatorio.

Le quattro aperture permetteranno di attribuire nuovo valore storico a strutture poco conosciute, ascoltando gli eloquenti silenzi di monumenti storici che molto hanno ancora da dire. Opere inedite, come mai viste prime grazie alle recenti opere di restauro che hanno interessato innanzitutto gli ossari in cattedrale, ma anche quelli gentilizi della chiesa di santa Margherita, già presente nel circuito FAI, così come quelli attigui alla chiesa del Purgatorio.

Un tour di ricerca e contatto con il passato: eccezionale la possibilità di visitare il monastero di San Luigi, per 500 anni occupato dalle suore di clausura, prima degli interventi di restauro imminenti, così come imperdibile la passeggiata con affaccio dal Belvedere del monastero.

La durata della visita, comprensiva dei 4 beni, sarà di circa 40 minuti. Non è richiesta prenotazione, tuttavia in caso di particolare affluenza la visita al luogo potrebbe non essere garantita.
  • FAI
  • Cattedrale di Bisceglie
  • Basilica Concattedrale
  • Giornate fai d'autunno
Altri contenuti a tema
Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Alcuni studenti delle scuole del territorio hanno potuto conoscere i beni artistici del territorio
Giornate FAI di Primavera 2025, c'è anche la Chiesetta di Santa Margherita a Bisceglie Giornate FAI di Primavera 2025, c'è anche la Chiesetta di Santa Margherita a Bisceglie Presentati in conferenza i luoghi interessati nella Bat di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» In occasione delle Giornate FAI di Primavera sarà visitabile la Chiesa di Santa Margherita
Solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Costontinapoli - IL PROGRAMMA Solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Costontinapoli - IL PROGRAMMA Da giovedì 27 febbraio a domenica 9 marzo, diversi i momenti di preghiera promossi dalla Confraternita
Giubileo 2025, le attività nella Concattedrale di Bisceglie - IL PROGRAMMA Giubileo 2025, le attività nella Concattedrale di Bisceglie - IL PROGRAMMA Diversi i momenti che consentiranno ai fedeli di ottenere l'indulgenza plenaria
L’Azione Cattolica celebra la solennità di Maria Ss. Madre di Dio nella Concattedrale di Bisceglie L’Azione Cattolica celebra la solennità di Maria Ss. Madre di Dio nella Concattedrale di Bisceglie La celebrazione del 1 gennaio 2025 (in diretta su Facebook) sarà presieduta dall’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo
Giubileo 2025, la Concattedrale di Bisceglie Chiesa Giubilare dell'arcidiocesi Giubileo 2025, la Concattedrale di Bisceglie Chiesa Giubilare dell'arcidiocesi Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024
La reliquia di Santa Lucia nella Concattedrale di Bisceglie La reliquia di Santa Lucia nella Concattedrale di Bisceglie Una reliquia della santa sarà donata alla comunità biscegliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.