Giro d'Italia plogging a Bisceglie
Giro d'Italia plogging a Bisceglie
Attualità

Giro d'Italia di plogging, successo per la tappa biscegliese

Il Sindaco: «Iniziativa di cittadinanza attiva e passione civica»

Ben 45 partecipanti di varie età e provenienza, cinque percorsi con un diversificato grado di difficoltà (dai 3 ai 25 km di percorrenza, quest'ultimo praticato con l'ausilio di biciclette), 35 bustoni di rifiuti raccolti nelle tre ore di attività. Sono i dati che rilevano il successo della tappa biscegliese, tenutasi domenica 7 agosto, della prima edizione del Giro d'Italia di plogging, una disciplina sportiva ma allo stesso tempo culturale molto in voga nel nord Europa, che consiste nel praticare attività motoria (camminata, corsa, pattinaggio, ciclismo...) raccogliendo rifiuti.

È stato Nicolas "Nick" Gentile, referente del gruppo plogging Puglia, molto attivo e particolarmente operativo sul territorio regionale, a portare questa iniziativa a Bisceglie. All'evento, patrocinato dal Comune e inserito nel cartellone "L'estate in blu 2022", hanno collaborato anche diverse associazioni come Bisceglie Running, il gruppo sportivo Cavallaro e "Puliamo Corato".

Tra i concorrenti, oltre ai biscegliesi, anche persone provenienti da più lontano come Svizzera, Bergamo, Milano e dalle città limitrofe come Corato. Menzione speciale per il concorrente più piccolo, di soli 4 anni, e una persona con disabilità.

«A Nick Gentile e tutti i partecipanti va il mio sentito ringraziamento per aver dato concreta testimonianza, con questa iniziativa, di cittadinanza attiva e passione civica» ha sottolineato il Sindaco Angelantonio Angarano.

«Questa attività coinvolgente promuove la cultura del rispetto per la natura e l'ambiente, promuove il senso civico e induce ad assumere corretti stili di vita, rispettando e non sporcando spazi e luoghi pubblici. Un bel messaggio che guarda al nostro futuro. "L'estate in blu" è anche questo» ha aggiunto l'assessore Gianni Naglieri.
Giro d'Italia plogging a BisceglieGiro d'Italia plogging a BisceglieGiro d'Italia plogging a BisceglieGiro d'Italia plogging a Bisceglie
  • Comune di Bisceglie
  • plogging
Altri contenuti a tema
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.