Giro d'Italia plogging a Bisceglie
Giro d'Italia plogging a Bisceglie
Attualità

Giro d'Italia di plogging, successo per la tappa biscegliese

Il Sindaco: «Iniziativa di cittadinanza attiva e passione civica»

Ben 45 partecipanti di varie età e provenienza, cinque percorsi con un diversificato grado di difficoltà (dai 3 ai 25 km di percorrenza, quest'ultimo praticato con l'ausilio di biciclette), 35 bustoni di rifiuti raccolti nelle tre ore di attività. Sono i dati che rilevano il successo della tappa biscegliese, tenutasi domenica 7 agosto, della prima edizione del Giro d'Italia di plogging, una disciplina sportiva ma allo stesso tempo culturale molto in voga nel nord Europa, che consiste nel praticare attività motoria (camminata, corsa, pattinaggio, ciclismo...) raccogliendo rifiuti.

È stato Nicolas "Nick" Gentile, referente del gruppo plogging Puglia, molto attivo e particolarmente operativo sul territorio regionale, a portare questa iniziativa a Bisceglie. All'evento, patrocinato dal Comune e inserito nel cartellone "L'estate in blu 2022", hanno collaborato anche diverse associazioni come Bisceglie Running, il gruppo sportivo Cavallaro e "Puliamo Corato".

Tra i concorrenti, oltre ai biscegliesi, anche persone provenienti da più lontano come Svizzera, Bergamo, Milano e dalle città limitrofe come Corato. Menzione speciale per il concorrente più piccolo, di soli 4 anni, e una persona con disabilità.

«A Nick Gentile e tutti i partecipanti va il mio sentito ringraziamento per aver dato concreta testimonianza, con questa iniziativa, di cittadinanza attiva e passione civica» ha sottolineato il Sindaco Angelantonio Angarano.

«Questa attività coinvolgente promuove la cultura del rispetto per la natura e l'ambiente, promuove il senso civico e induce ad assumere corretti stili di vita, rispettando e non sporcando spazi e luoghi pubblici. Un bel messaggio che guarda al nostro futuro. "L'estate in blu" è anche questo» ha aggiunto l'assessore Gianni Naglieri.
Giro d'Italia plogging a BisceglieGiro d'Italia plogging a BisceglieGiro d'Italia plogging a BisceglieGiro d'Italia plogging a Bisceglie
  • Comune di Bisceglie
  • plogging
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.