trani ebraica
trani ebraica
Attualità

Il biscegliese Gianluigi Belsito racconta la Trani ebraica con il Toruing club

Appuntamento domenica 4 febbraio al castello di Trani

A Trani domenica 4 febbraio si ricorda la città ebraica.
In occasione del mese della memoria il Touring Club Italiano, rappresentato dai consoli del TCI Luciana Doronzo e il biscegliese Gianluigi Belsito, con provincia Bat e Teatro del Viaggio, organizzano, domenica 4 febbraio, una giornata che alterna visite guidate a interventi teatralizzati a partire dalle 9,30 del mattino.
L'evento, realizzato in collaborazione con la società Nova Apulia e il polo museale di Trani guidato dalla Fondazione S.E.C.A, parte dal castello federiciano per abbracciar, nel corso dell'intera giornata, il quartiere ebraico che ha ospitato comunità sin dal Medioevo.

Il programma messo a punto comincia con una visita guidata al castello, intervallata da momenti teatralizzati (a cura del biscegliese Teatro del Viaggio) sul tema dell'esodo.
Il percorso parte dagli scritti più antichi per giungere a testi contemporanei, senza tuttavia seguire alcun ordine cronologico: dalla Bibbia a Dante, da Shakespeare ai Salmi, tutto è orientato verso un conclusivo, nemmeno tanto implicito, messaggio di pace.
Segue la visita al quartiere ebraico che include la Sinagoga di Sant'Anna, sede di una esposizione di reperti di origine ebraica.
Dopo pranzo ci si sposta verso Palazzo Lodispoto, dove è prevista anche la visita alla sezione delle macchine da scrivere che conta oltre 400 preziosi oggetti.
Visti i posti limitati, per partecipare all'iniziativa è assolutamente necessaria la prenotazione al 3470095976.
  • Gianluigi Belsito
  • Teatro del Viaggio
Altri contenuti a tema
Teatro del Viaggio, doppio appuntamento domenica 18 maggio a Bisceglie Teatro del Viaggio, doppio appuntamento domenica 18 maggio a Bisceglie Di scena due nuovi spettacoli di Gianluigi Belsito
La maternità mancata di "Lettera a un bambino mai nato" di Oriana Fallaci La maternità mancata di "Lettera a un bambino mai nato" di Oriana Fallaci Sabato 21 e domenica 22 (in doppia replica) nella chiesa di Santa Margherita a Bisceglie con la regia di Belsito
I Racconti del mistero a Bisceglie con il Teatro del Viaggio I Racconti del mistero a Bisceglie con il Teatro del Viaggio Gianluigi Belsito mette in scena uno spettacolo ispirato ai grandi scrittori Poe e de Maupassant venerdì 13 al circolo Unione
"Dico la verità": la collaborazione tra Rotaract e il Teatro del Viaggio "Dico la verità": la collaborazione tra Rotaract e il Teatro del Viaggio La performance, ideata e diretta da Gianluigi Belsito, unisce la drammaturgia classica e le tematiche contemporanee
Dante del teatro del viaggio torna a Bisceglie sabato 2 novembre Dante del teatro del viaggio torna a Bisceglie sabato 2 novembre Doppia replica in programma presso la chiesa di Santa Margherita
L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita Lo spettacolo curato da Gianluigi Belsito andrà in scena venerdì 13 settembre. Necessaria la prenotazione
Libri nel Borgo Antico, al via selezione partecipanti per spettacolo di Gianluigi Belsito Libri nel Borgo Antico, al via selezione partecipanti per spettacolo di Gianluigi Belsito La messinscena finale si terrà giovedì 29 agosto
"Dico la verità": tra drammaturgia classica e modernità - INTERVISTA "Dico la verità": tra drammaturgia classica e modernità - INTERVISTA Lo spettacolo, andato in scena presso la chiesa di Santa Margherita, gode della partnership di Amnesty International, Libri nel Borgo Antico e Associazione 21
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.