Mare (repertorio)
Mare (repertorio)
Territorio

Goletta verde: «Le acque biscegliesi rispettano i limiti di legge»

Previsti interventi di manutenzione per migliorare la gestione del depuratore

Tutti i 29 campioni sono risultati entro i limiti di legge, compreso quello effettato alla spiaggia del Ponte Lama a Bisceglie. Questo è il risultato del monitoraggio da parte dei volontari di Goletta verde lungo le coste pugliesi, dal 12 al 15 luglio. L'obiettivo dell'iniziativa, che si ripete ogni anno, è individuare le criticità dovute a una cattiva depurazione dei reflui in specifici punti, come foci, canali e corsi d'acqua, col supporto dell'Arpa, che determina a seguito di approfondite analisi la balneabilità di un tratto di costa.

Dall'indagine è emerso che 33 depuratori hanno presentato una non conformità alla Direttiva comunitaria sul trattamento delle acque reflue urbane nel 2020. Nello specifico per quello biscegliese si procederà al miglioramento della gestione con interventi di manutenzione straordinaria.

«Siamo contenti dei risultati ottenuti dalla Regione, ma non dobbiamo abbassare la guardia. Se è vero che la Puglia ha fatto grandi passi avanti nel settore della depurazione, è altrettanto vero che ci sono ancora 14 agglomerati urbani sotto infrazione per una non conformità alle normative europee. Così come si parla di economia circolare, ancora tantissima acqua è scaricata in mare invece di essere riutilizzata in agricoltura, facendo fronte alla siccità che sta mettendo in ginocchio interi comparti economici» ha dichiarato Ruggero Ronzulli, presidente di Legambiente.
  • Legambiente
  • depuratore
  • goletta verde
  • Bisceglie
  • Legambiente Bisceglie
  • Ponte Lama
Altri contenuti a tema
Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» Verde pubblico, Legambiente Bisceglie: «La pericolosità si evita con una cura del verde periodica e non emergenziale» La nota integrale del circolo di Bisceglie
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Formatore di Legambiente tramite il servizio civile, Antifora ha raccontato la sua esperienza
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Nota congiunta di Legambiente, Pro Natura e Libera il futuro
Crolla un ramo in viale Ponte Lama, interviene Giorgia Preziosa Crolla un ramo in viale Ponte Lama, interviene Giorgia Preziosa «Tragedia solo sfiorata in viale Ponte Lama. Serve un piano del verde cittadino, adesso»
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
La posizione di Legambiente sugli interventi su via Di Vittorio e sul verde pubblico La posizione di Legambiente sugli interventi su via Di Vittorio e sul verde pubblico Il presidente Alessandro Di Gregorio «Su tutte le questioni poste ad oggi silenzio assoluto»
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.