Acquedotto Pugliese
Acquedotto Pugliese
Politica

I 5 Stelle chiedono le dimissioni del presidente Aqp De Sanctis

Giovedì 13 luglio l'assemblea dei soci ridisegnerà in ogni caso il consiglio d'amministrazione

Il presidente di Aqp Nicola De Sanctis è nel mirino dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, che ne chiedono le dimissioni. Lunedì, nel corso di una conferenza stampa, i componenti del gruppo pentastellato nell'assemblea di via Capruzzi hanno attaccato il presidente Michele Emiliano per l'atteggiamento evidentemente ritenuto troppo morbido nei confronti dell'ingegnere nucleare barese, 56 anni, già presidente del gigante energetico tedesco Eon, al vertice di Acquedotto Pugliese dall'aprile 2016.

«La relazione del collegio sindacale - conferma i dubbi sollevati dal Movimento 5 Stelle già nel dicembre scorso in una interrogazione, a cui è pervenuta risposta appena sei mesi dopo» ha dichiarato Antonella Laricchia. «Una risposta che lascia da un lato parecchi quesiti aperti. I punti rilevati riguardavano proprio la trasparenza e l'affidamento di incarichi inopportuni, interni e esterni, in Aqp. Si contesta un anomalo accentramento di potere nella figura del presidente».

Secondo il Movimento 5 Stelle la società avrebbe effettuato assunzioni e sottoscritto consulenze pur non potendo, per effetto del decreto legge Madia, assumere personale dall'esterno fino al 2018 se non a seguito di ricognizione delle professionalità nterne da cui sarebbero dovute emergere da un lato eventuali eccedenze rispetto al fabbisogno (il cui elenco avrebbe dovuto essere trasmesso alla regione e all'Agenzia per le politiche attive del Lavoro) e dall'altro la necessità di profili con specifiche competenze non disponibili all'interno della società.

«Le assunzioni avrebbero dovuto essere coerenti con il Piano di sviluppo di Acquedotto e quello del personale, di cui chiedevamo copia. Non solo non abbiamo ricevuto risposta alla domanda ma non ci sono stati consegnati neppure i piani». Gli otto consiglieri regionali, convinti della necessità di un passo indietro da parte di Nicola De Sanctis, chiederanno comunque la revoca al presidente della regione. «Ricordiamo a Emiliano che nel caso in cui perseveri con la sua inerzia, secondo il nuovo orientamento della Corte di Cassazione, rischia addirittura di risultare responsabile di un eventuale danno erariale».

La poltrona di Nicola De Sanctis, in ogni caso, non sembra traballante. Il consiglio di amministrazione è decaduto, malgrado la nomina della barlettana Carmela Fiorella, compagna del consigliere regionale (e forse futuro assessore) Filippo Caracciolo, che ha rilevato il dimissionario vicepresidente Lorenzo De Santis ma non Francesca Pace, che ha formalizzato il suo disimpegno. L'assemblea dei soci di giovedì 13 luglio potrebbe riservare sorprese: il presidente De Sanctis sembrerebbe intenzionato a chiedere un sostanzioso ritocco del suo compenso dagli attuali 60 mila a 240 mila euro lordi. Uno strapuntino dorato che fa gola a molti personaggi politici, magari in scadenza di mandato...
  • Francesco Spina
  • Michele Emiliano
  • Acquedotto Pugliese
  • Aqp
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina La nota integrale in occasione del decennale della gestione del Casale di Pacciano dell'associazione Physis
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.