Due immagini a confronto a distanza di dieci anni
Due immagini a confronto a distanza di dieci anni
Politica

«I ciottoli sono già spariti, un milione di euro speso inutilmente»

Spina contesta l'intervento di ripascimento in un tratto della litoranea di Ponente e lo confronta con un analogo lavoro della sua amministrazione del 2010

«Perché i lavori di ripascimento della spiaggia realizzata dalla mia amministrazione qualche anno fa, dopo tanto tempo, resistono alle correnti marine mentre i ciottoli posti qualche mese fa dall'amministrazione Angarano (con le risorse ereditate dalla mia gestione) non si vedono più e sono stati portati via dal mare?». Se lo chiede l'ex Sindaco di Bisceglie Francesco Spina, a margine di una serie di segnalazioni e di un dibattito piuttosto acceso scaturito dalla pubblicazione sui social, da parte di alcuni cittadini, di immagini relative alla situazione attuale su un tratto di spiaggia della litoranea di Ponente.

Lo stesso Spina ha messo a confronto due foto riguardanti tratti adiacenti del lungomare, nei pressi del Teatro Mediterraneo, realizzate durante la mareggiata, dalle quali si evincerebbe un netto contrasto fra ciò che si verifica nella zona oggetto dell'intervento da parte dell'attuale amministrazione e la situazione nell'altro punto (in cui i lavori furono svolti nel 2010).

«Stessi progetti, stesse risorse (trovate dalla mia amministrazione). L'unica differenza è che la seconda è stata realizzata dall'amministrazione Angarano, depositando i ciottoli sulla spiaggia, senza eliminare e macinare prima i pericolosi e inutili lastroni, come in passato abbiamo sempre fatto» ha osservato l'ex primo cittadino.

«Purtroppo, l'avevamo previsto! Come continueranno ora i lavori di consolidamento e ripascimento? Chi pagherà il milione di euro speso inutilmente per questi lavori con i ciottoli fantasma, che spariscono alla prima mareggiata?» ha concluso.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • spiagge
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» La nota integrale consigliere comunale d'opposizione
Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» La nota integrale del consigliere comunale d'opposizione
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.