Andrea Dell'Olio
Andrea Dell'Olio
Attualità

«I taralli di papà e la mia focaccia, un omaggio a Bisceglie e alla Puglia»

Lo studente Andrea Dell'Olio racconta il successo dell'iniziativa nell'Università olandese

L'idea, condivisa con un compagno di studi originario di Martina Franca, ha fatto il giro del web e inorgoglito un po' tutti i pugliesi: deliziare gli studenti, gli insegnanti e il personale di un'Università olandese con la prelibatezza dei prodotti tipici biscegliesi. La "missione" di Andrea Dell'Olio è perciò compiuta. Dietro il successo di un'iniziativa in fin dei conti semplice e allo stesso tempo eloquente per la capacità di rappresentare un esempio concreto ed efficace di marketing territoriale c'è però la storia di un ragazzo di 23 anni che ha scelto un chiaro e impegnativo percorso di studi.

«Dopo aver conseguito la laurea triennale in scienze e tecnologie alimentari all'Università di Foggia (col massimo dei voti, ndr) ho svolto un tirocinio in Spagna nel centro di ricerca nazionale spagnolo di Siviglia» ci ha spiegato il giovane e determinato studente. «Lì ho effettuato una ricerca in microbiologia sul microbiota delle olive da tavola» ha specificato Dell'Olio.

Ma le nozioni teoriche, specialmente quando si tratta del comparto alimentare, hanno necessità di compensarsi con la pratica: «Sono rientrato in Italia e per sei mesi ho lavorato nel panificio di famiglia (Arte Bianca a Trani, ndr), quindi ho rifatto le valigie, questa volta con destinazione l'Olanda» ha raccontato il biscegliese. Una nuova tappa, alla Wageningen University and research, prima Università al mondo in food technology, per un Master of science in scienze e tecnologie alimentari.

Qui la "scoperta": «Ho saputo della possibilità di allestire un banchetto per promuove prodotti tipici e sostenibili... A quel punto ho deciso di omaggiare la Puglia coi taralli preparati da mio padre e una focaccia di mia realizzazione con l'utilizzo di un lievito madre che ha oltre 25 anni, giunto dalla nostra terra in un pacco inviatomi. La cosa ha avuto successo in Ateneo e penso proprio di riproporla nel caso dovessi averne possibilità» ha concluso Andrea Dell'Olio. Che con un piccolo gesto ha dimostrato, qualora ce ne fosse bisogno, quante potenzialità Bisceglie e la Puglia sono in grado di esprimere e far conoscere in tutto il mondo.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.