Ites G. Dell'Olio
Ites G. Dell'Olio
Attualità

Istituto Dell'Olio, l'appello della scuola alle famiglie: troppe spese, sosteneteci economicamente

Il dirigente Visaggio: «Per sanare guasti elettrici, idrici e atti di vandalismo di competenza della provincia che non paga, non abbiamo più fondi per la didattica»

Un appello accorato alle famiglie. È quello che, pur correndo il rischio di polemiche, fa il dirigente scolastico dell'istituto di istruzione secondaria superiore "Giacinto Dell'Olio" Mauro Visaggio.
«Vi chiediamo di sostenere volontariamente la vostra scuola perché possa continuare ad offrire ai vostri figli le migliori occasioni di crescita umana e culturale. Vi chiediamo di sostenere volontariamente la vostra scuola con quello che vi è possibile, quando vi è possibile. Vi chiediamo di sostenere volontariamente la vostra scuola con una modesta somma che equivale a meno di 35 centesimi per ciascun giorno di effettiva frequenza scolastica. Vi chiediamo di sostenere la vostra scuola in un'azione civile di sensibilizzazione della politica locale, affinché ponga rimedio ad una situazione di estrema difficoltà».

Nella lettera ai genitori fornisce il conto corrente bancario della scuola IT33W0103041361000003128832.
Causale del versamento: "Contributo scolastico finalizzato all'ampliamento dell'offerta formativa".

«La totale carenza della provincia di Barletta Andria Trani, cui la legge affida gli oneri di manutenzione e funzionamento dell'edificio scolastico, ci costringe - spiega Visaggio - quotidianamente a dover far fronte, con le limitate risorse disponibili, ad interventi urgenti e indifferibili per guasti elettrici, idrici, rottura vetri, atti di vandalismo».
Decine di migliaia di euro sarebbero state sborsate dalla scuola per riparazioni urgenti alla recinzione esterna, per i
servizi di vigilanza e l'installazione di grate metalliche per limitare gli atti di vandalismo, la sostituzione di vetri, la riparazione di continui guasti elettrici ed idrici. Tutte spese a cui la scuola non era preparata a rispondere. Confidava in un rimborso da parte della provincia, che il 27 settembre ha invece spiegato che «le scarse risorse finanziarie destinate per l'edilizia scolastica non saranno sufficienti a garantire l'esecuzione degli 2/3 interventi manutentivi richiesti sugli istituti scolastici di competenza provinciale».

Con i fondi che i genitori vorranno destinare alla scuola, Visaggio intende procurarsi nuove attrezzature informatiche per i laboratori, Lim per tutte le aule, libri di testo in comodato d'uso, fotocopie, sussidi didattici per le studentesse e gli studenti e fondi per l'ampliamento dell'offerta formativa.
  • Istituto Dell'Olio
Altri contenuti a tema
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Un confronto tra studenti ed esperti per approfondire il valore delle relazioni e delle emozioni
Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo L’incontro con la nuotatrice olimpionica che ha condiviso la sua esperienza con gli studenti del Dell'Olio
Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Il collettivo Ziwanda ha coinvolto gli studenti in un’attività interattiva sulla disparità di genere
Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Durante la Settimana dello Studente, l’associazione ha sensibilizzato i ragazzi su temi ambientali
Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Saranno accorpati il "Dell’Olio" e il "Cosmai", riducendo da tre a due le scuole superiori cittadine
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Episodio di violenza tra due studenti del Dell'Olio: i rappresentanti «Condanniamo la violenza in ogni sua forma» Episodio di violenza tra due studenti del Dell'Olio: i rappresentanti «Condanniamo la violenza in ogni sua forma» I fatti si sarebbero svolti poco prima del suono della campanella ad inizio giornata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.