Piazza Margherita. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Piazza Margherita. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

"Il borgo delle meraviglie", al via le visite guidate gratuite

Primo appuntamento domenicale con Irene Frisari alla scoperta di Bisceglie

Dopo l'inaugurazione dello scorso 29 luglio, la terza edizione de "Il borgo delle meraviglie" entra nel vivo con uno degli appuntamenti più attesi e amati dal pubblico, le visite guidate gratuite nel centro storico biscegliese. Domenica 31 luglio è infatti in programma la prima delle diverse iniziative domenicali, che si terranno ogni settimana e a cui si potrà partecipare in maniera del tutto libera (senza obbligo di prenotazione o contributo economico).

Un'occasione per permettere ai turisti di ammirare le meraviglie di uno dei borghi antichi più grandi di Puglia e agli stessi biscegliesi di approfondire meglio la storia e il passato della propria città. Le visite saranno curate dalla dottoressa Irene Frisari, guida turistica esperta dei tanti segreti custoditi nello scrigno delle mura antiche della città. Punto di incontro, ogni domenica alle ore 19:30, davanti al Teatro Garibaldi.

"Il borgo delle meraviglie" è un'iniziativa organizzata da Gal Ponte Lama, Confagricoltura, Confcommercio e Associazione Borgo Antico, col patrocinio dell'amministrazione comunale.
  • Associazione Borgo Antico
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Due giorni di festa a cura dell'associazione Borgo Antico
Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Tante le attività in programma
Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Tante le attività previste dal 22 novembre al 26 dicembre
Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Si potranno consegnare presso la sede di via Cardinale Dell’Olio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.