Il borgo delle meraviglie
Il borgo delle meraviglie
Economia e lavoro

Il borgo delle meraviglie, una scommessa per Bisceglie

Sabato l'inaugurazione e il via ufficiale dell'iniziativa

Un obiettivo ambizioso per un'iniziativa che vuole riqualificare definitivamente il centro storico della città di Bisceglie. Per ben due mesi, dal 4 luglio al 23 agosto, i commercianti, gli artisti e gli artigiani contribuiranno a ricreare l'atmosfera di un borgo delle meraviglie, provando a innescare una sorta di reazione a catena virtuosa attraverso l'attivazione di tutte quelle opportunità di cui fino a oggi si è rilevata la carenza. Sabato ci sarà l'inaugurazione ufficiale dalle ore 19:30, che darà praticamente il via alla manifestazione.

«Il percorso commerciale, che partirà all'altezza del Teatro Garibaldi, antica sede della Porta Zappino, per terminare alla Porta di Mare, sul bellissimo porto turistico, è come una vera e propria "esperienza" per chi deciderà di percorrere gli affascinanti vicoli della città vecchia, che torneranno a splendere grazie alla presenza di negozi di moda, di prodotti agroalimentari, di souvenir e di bigiotteria, ma anche di fiorai, artisti, artigiani del legno, del vimini e del macramè, passando per le tante botteghe che ospiteranno nuovamente gli antichi mestieri. Vent'anni dopo la triste chiusura dell'ultima bottega, nel Borgo Antico di Bisceglie ne apriranno più di 40 tutte insieme».

Proprio pensando alla vivacità commerciale che si registrava in quelle vie nel secolo scorso, Gal Ponte Lama, Associazione Borgo Antico e Confcommercio Bisceglie hanno messo a disposizione tutti quei locali che per troppo tempo sono rimasti inutilizzati a chi aveva voglia di sperimentare idee imprenditoriali originali e innovative, in grado di raccontare il territorio cittadino e la sua secolare tradizione culturale e commerciale. Già negli ultimi giorni, mentre i commercianti e gli artigiani cominciavano a "prendere possesso" dei propri locali, si respirava un'aria nuova e si udiva il rumore delle scope che spazzavano e delle saracinesche che si alzavano lì dove fino a qualche settimana fa c'era invece il silenzio.

«Adesso l'obiettivo è riaccendere quello spirito di comunità che, in un passato non molto lontano, ha contribuito a rendere il borgo antico di Bisceglie una vera e propria città in miniatura, attiva e pulsante. La sfida è di quelle ambiziose, ma tutti insieme possiamo vincerla e sentirci orgogliosamente protagonisti di una bella storia da raccontare» hanno aggiunto gli organizzatori.
  • Associazione Borgo Antico
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Due giorni di festa a cura dell'associazione Borgo Antico
Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Tante le attività in programma
Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Tante le attività previste dal 22 novembre al 26 dicembre
Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Si potranno consegnare presso la sede di via Cardinale Dell’Olio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.