Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Il consiglio comunale definisce sgravi e tariffe Imu, Tari e Tosap

Numeri più stretti per la maggioranza: Di Gregorio assente giustificata, Sasso contrario

La riunione del consiglio comunale di Bisceglie in programma lunedì 7 settembre, a partire dal pomeriggio, si è conclusa poco dopo le 23 al termine di un dibattito di sei ore sugli undici punti iscriitti all'ordine del giorno.

I voti della maggioranza, seppure con margini più stretti a causa dell'assenza di Angela Di Gregorio e (giustificata a causa di un leggero malore) e del voto contrario di Rossano Sasso ai vari provvedimenti, hanno consentito l'approvazione della variazione urgente al bilancio 2020 in esercizio provvisorio per intervento Covid. L'amministrazione ha definito l'intervento «una maxi-manovra tributaria da 2.1 milioni di euro, senza precedenti nella storia della città, per sostenere la cittadinanza in difficoltà a causa dell'emergenza con concrete e significative riduzioni ed esenzioni fiscali finanziate con somme a carico del bilancio comunale».

Tariffe Imu

Secondo lo schema del deliberato, l'Imu per gli immobili commerciali e produttivi (categorie C1-C3-C4-C5 e i fabbricati classificati in categoria catastale D, eccetto i D10 e i D5) scende dal 10.4 al 9.5 per mille per tutto il 2020. La riduzione sarà applicabile purché il proprietario dell'immobile sia anche il titolare dell'attività. Saranno completamente esentati per l'Imu 2020 i beni merce delle imprese (immobili invenduti) e i fabbricati per funzioni produttive connesse alle attività agricole (D10), sempre che ci sia coincidenza tra proprietario e titolare dell'attività. Prevista, inoltre, l'esenzione dell'acconto Imu (quota comunale) e la riduzione dell'aliquota di 0.9 per mille per gli immobili di categoria D3. Il versamento della prima rata dell'Imu potrà avvenire senza sanzioni fino al 30 settembre 2020 (anziché il 16 giugno). Confermata l'esenzione dell'Imu sulla prima casa e tutte le altre esenzioni previste l'anno scorso. Per poter accedere alle esenzioni bisognerà presentare una comunicazione dove si attesta di possedere i requisiti. Le modalità saranno rese note nei prossimi giorni.

Tariffe Tari

Confermate le tariffe del 2019 e tutte le esenzioni già previste per le utenze domestiche. «Corpose riduzioni» sono state previste dall'amministrazione per le utenze non domestiche fino a tutto il 2020 sulla parte variabile, con un'incidenza media tra il 50% e il 60% di diminuzione. Prorogate le scadenze di pagamento: 30 settembre per la prima rata, 30 novembre per la seconda rata, 28 febbraio 2021 per il saldo. Le richieste per usufruire delle agevolazioni e riduzioni Tari dovranno essere presentate entro e non oltre 90 giorni dalla pubblicazione sull'albo pretorio del Comune di Bisceglie della delibera di approvazione del Regolamento Tari.

Sgravi Tosap

Prolungata al 31 dicembre 2020 l'esenzione già disposta dal Governo al 31 ottobre. Esentati gli incrementi di spazio pubblico occupato. L'esenzione si estende anche alla Tosap permanente (per dehors) oltre che a quella temporanea. Eliminato per tutto il 2020 il canone di posteggio per i commercianti ambulanti del mercato settimanale.
  • Consiglio Comunale
  • tari
  • amministrazione comunale
  • Imu
  • Tosap
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.