Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera
Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera
Cultura

Il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana a Bisceglie

Ospite del Bookstore Mondadori, racconterà "Un paese senza leader" nello splendido scenario del waterfront

Riconoscimento dell'assoluto prestigio e prova dell'enorme considerazione che in appena dodici mesi di attività il Bookstore Mondadori presso le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ha acquisito, per merito di uno staff competente e propositivo, è la presenza a Bisceglie di un grande giornalista italiano. Luciano Fontana, direttore del "Corriere della sera", sarà in città domenica 8 luglio per conversare sul suo ultimo lavoro intitolato "Un paese senza leader" nella splendida cornice del waterfront.

Un evento di altissimo rilievo, sigillo ideale sui festeggiamenti per il primo compleanno di un autentico polo d'attrazione letterario e culturale per Bisceglie e tutto il territorio. Fontana dialogherà con Goffredo De Marchis, una delle firme più autorevoli di "Repubblica", quasi a sottolineare la portata dell'appuntamento. "Un paese senza leader" è il frutto di un'analisi lungimirante e acuta sulla situazione politica italiana, nulla concedendo ad alcuno dei principali protagonisti sulla scena.

Un saggio lucido e dettagliato, una fotografia attuale sulla disgregazione dei partiti tradizionali, sull'emergere di nuovi movimenti, sull'apparizione di figure che, per quanto affascinanti, non riescono, secondo il giudizio dell'autore, ad accreditarsi del ruolo di "leader". Le vignette di Giannelli costituiscono un ulteriore elemento di critica e racconto del presente.

Il direttore Fontana ha concluso la sua ultima fatica letteraria provando a tracciare un identikit di quel leader al momento indefinito, forse inesistente, probabilmente non ancora apparso sul proscenio politico: un uomo (o una donna) che sia in grado di scansare le rivalità e porsi al servizio del Paese.

La presentazione avrà inizio alle ore 20:00 e non sono escluse le partecipazioni di ospiti d'eccezione. Toccherà esserci per scoprirlo e soprattutto per assistere a una serata che impreziosirà il già eccellente quotidiano lavoro del Bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro e costituirà senza dubbio uno dei momenti più "alti" di quest'estate biscegliese 2018.
  • Corriere della Sera
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
  • Luciano Fontana
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.