
Spettacoli
La banda di Bisceglie conferma il suo prestigio: orgoglio musicale pugliese dal 1800 ai giorni nostri
Un agosto ricco di successi per la storica banda diretta dal M° Benedetto Grillo
Bisceglie - mercoledì 27 agosto 2025
12.51 Comunicato Stampa
Il Gran Concerto Bandistico "Città di Bisceglie", storica istituzione musicale fondata nei primi anni dell'Ottocento e intitolata al grande compositore Biagio Abbate, rappresenta oggi un autentico fiore all'occhiello non solo per Bisceglie e per la Puglia, ma per l'intero panorama musicale nazionale. Forte delle sue radici ottocentesche, la Banda continua a incarnare la più alta tradizione lirico-sinfonica coniugata con la passione popolare, distinguendosi per autorevolezza, qualità interpretativa e prestigio consolidato da riconoscimenti e apprezzamenti in tutta Italia.
Sotto la guida del M° Benedetto Grillo, figura di rara sensibilità artistica e direttore capace di fondere rigore e innovazione, la Banda ha negli anni ottenuto premi e attestati di merito che ne confermano l'eccellenza, diventando ambasciatrice della grande tradizione bandistica pugliese. Il recente conferimento del Premio "A tubo" al M° Grillo, consegnato dal direttore artistico Aldo Caputo e dal vicesindaco di Corato Beniamino Marcone alla presenza del dott. Aldo Patruno (Direttore del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia), costituisce un'ulteriore consacrazione del suo valore e del prestigio della formazione che dirige.
L'intensa attività concertistica dell'agosto appena trascorso testimonia la vitalità e la statura nazionale della Banda:
Le tappe di Bisceglie, Otranto, Avellino, Salerno e Corato confermano dunque la Banda da Giro di Bisceglie come una delle più importanti realtà bandistiche italiane, custode di una tradizione secolare e, al tempo stesso, protagonista di un presente vivo e autorevole. La dimostrazione finale si è avuta ieri sera sul palco dell'Arena del Mare di Bisceglie dove al fianco del cantautore De Gregori una rappresentanza della Banda biscegliese si è esibita, ricevendo i complimenti del cantante che ha ringraziato il Maestro Grillo e i musicisti che hanno partecipato. Un ennesimo riconoscimento di eccellenza, riconosciuto e celebrato a livello nazionale.
Sotto la guida del M° Benedetto Grillo, figura di rara sensibilità artistica e direttore capace di fondere rigore e innovazione, la Banda ha negli anni ottenuto premi e attestati di merito che ne confermano l'eccellenza, diventando ambasciatrice della grande tradizione bandistica pugliese. Il recente conferimento del Premio "A tubo" al M° Grillo, consegnato dal direttore artistico Aldo Caputo e dal vicesindaco di Corato Beniamino Marcone alla presenza del dott. Aldo Patruno (Direttore del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia), costituisce un'ulteriore consacrazione del suo valore e del prestigio della formazione che dirige.
L'intensa attività concertistica dell'agosto appena trascorso testimonia la vitalità e la statura nazionale della Banda:
- il 14 agosto a Otranto, con un applauditissimo matinée sinfonico dedicato a Bizet, la partecipazione alla processione e un serale capace di armonizzare lirica e musica leggera in perfetto equilibrio tra tradizione e modernità;
- il 15 agosto ad Avellino, con un emozionante concerto lirico che ha visto protagoniste voci di caratura come Sokol Gjergji, Paola Puce e Pietro Barbieri, regalando al pubblico momenti di straordinaria intensità;
- il 23 agosto in provincia di Salerno, con una nuova tappa di successo in una cornice prestigiosa che ha accolto con entusiasmo la qualità delle esecuzioni;
- il 24 agosto a Corato, nell'ambito del Festival A Tubo!, con un'intera giornata di musica culminata in un concerto serale memorabile, diretto dal M° Grillo e accolto da una partecipazione popolare di rara intensità emotiva.
Le tappe di Bisceglie, Otranto, Avellino, Salerno e Corato confermano dunque la Banda da Giro di Bisceglie come una delle più importanti realtà bandistiche italiane, custode di una tradizione secolare e, al tempo stesso, protagonista di un presente vivo e autorevole. La dimostrazione finale si è avuta ieri sera sul palco dell'Arena del Mare di Bisceglie dove al fianco del cantautore De Gregori una rappresentanza della Banda biscegliese si è esibita, ricevendo i complimenti del cantante che ha ringraziato il Maestro Grillo e i musicisti che hanno partecipato. Un ennesimo riconoscimento di eccellenza, riconosciuto e celebrato a livello nazionale.