Partito Comunista Italiano
Partito Comunista Italiano
Politica

Il Pci: «Ma abbiamo il sindaco a Bisceglie?»

Valutazione negativa a sette mesi dall'insediamento dell'amministrazione comunale

Una valutazione secca e negativa, quella dei componenti della sezione "Antonio Gramsci" di via Cialdini del Partito Comunista Italiano di Bisceglie, a proposito dei primi sette mesi trascorsi dall'insediamento dell'amministrazione comunale. «La situazione della nostra città è decisamente peggiorata» è la sintesi del manifesto murario affisso nelle ultime ore.

«La situazione igienica resta critica, con immondizia e deiezioni canine diffuse in ogni angolo della città. Vige un rapporto non contrattualizzato, con numerose proroghe, con il gestore del servizio dei rifiuti; la percentuale della raccolta differenziata non viene più resa nota; molti rifiuti indifferenziati permangono per diversi giorni in container, presso il garage del gestore, e non vengono sempre conferiti in discarica con prontezza; i mezzi adoperati non sono tutti quelli previsti nel progetto di raccolta; la Tari potrebbe subire ulteriori aumenti» hanno rimarcato i comunisti.

«L'asfalto risulta sconnesso in larghi tratti delle strade urbane ed extraurbane e si aprono buche pericolose, oltre agli ormai tipici allagamenti anche per piogge esigue; alcune strutture sportive comunali sono state chiuse o l'accesso risulta fortemente limitato; il Teatro Garibaldi è chiuso o aperto a corrente alternata, in base a criteri poco chiari; il Teatro Mediterraneo è rimasto inutilizzato e l'estate biscegliese, per la prima volta, non ha avuto una programmazione; gli addobbi natalizi cittadini sono stati tristi e scarni» hanno aggiunto gli esponenti del Pci.

«Il promesso taglio delle indennità del sindaco e degli amministratori non è stato realizzato; dei 5.000 nuovi posti di lavoro promessi non se ne intravvede neppure l'ombra; le famiglie bisognose non trovano ascolto ed i cittadini spesso non vengono neppure ricevuti sul Palazzo di città; la grave crisi del comparto agricolo colpito dalla gelata dello scorso anno e dall'avanzare del virus Xylella viene utilizzata strumentalmente dall'amministrazione solo per lanciare la campagna elettorale di qualche esponente suo alleato in odore di candidatura alle prossime elezioni europee. Il sindaco rifugge da qualsiasi assunzione di responsabilità e non sembra in grado di prendere nessuna decisione senza il supporto di altri» hanno rilevato.

«La città attendeva una "svolta", ma ora versa nello sbando totale! I comunisti continueranno nella loro opposizione, ferma e propositiva, sui concreti problemi dei cittadini, mentre chi ieri urlava, oggi è diventato muto.
Rispettiamo le scelte degli elettori, che oggi appaiono fortemente delusi, ma bisogna impedire che l'inesperienza e l'incapacità al potere possano arrecare gravi danni ad una città che vuole continuare a crescere, pure nelle difficoltà del periodo» hanno concluso.
  • PCI
  • Partito Comunista Italiano
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.