azienda caputo
azienda caputo
Territorio

Il piacere dell’olio extravergine di oliva racchiuso in una tradizione secolare

Frantoio Caputo a Molfetta, frantoiani da 5 generazioni

Cura degli ulivi e olio extravergine di oliva di alta qualità. Da ben cinque generazioni queste attività sono parte integrante della vita dei frantoiani Caputo, la cui conoscenza dell'olivicoltura si tramanda di padre in figlio.

La lunga tradizione familiare è presente anche nella cura degli ulivi centenari di proprietà dell'azienda, un'attività che impegna la famiglia 365 giorni all'anno con la finalità di ottenere frutti sani destinati a diventare un ingrediente prezioso, veicolo di divulgazione dell'eccellenza enogastronomica pugliese.

La valorizzazione del territorio e il rispetto della natura vanno di pari passo con l'innovazione. Con l'inaugurazione del nuovo frantoio negli anni 2000, situato all'ingresso della zona industriale della cittadina marittima, il Frantoio Oleario Caputo è riuscito a trovare la giusta combinazione fra passato e presente preservando un prezioso patrimonio di conoscenze agricole grazie alle nuove tecnologie.

Per creare un olio extravergine di oliva di eccellenza il Frantoio Oleario Caputo si occupa con attenzione meticolosa di tutte le fasi del processo produttivo.

Le olive vengono raccolte al giusto grado di maturazione, in maniera da preservare le fragranze del frutto e le sue proprietà nutrizionali e una volta giunte presso lo stabilimento, vengono subito molite per preservare tutte le caratteristiche organolettiche.
Si ottiene così un extravergine 100% italiano estratto a freddo, prodotto solo da olive di cultivar autoctone Coratina e cultivar Ogliarola dal gusto intenso e delicato dall'indimenticabile aroma di olive fresche.

Famiglia, qualità e rispetto per un mestiere antico fanno sì che l'olio extravergine di Frantoio Caputo sia il protagonista di una storia che racconta l'amore per la terra portando in tavola i profumi e i sapori della Puglia.
  • olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
L'olivicoltura pugliese sugli allori: a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dell' ITNC Expo tunisino L'olivicoltura pugliese sugli allori: a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dell' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore biscegliese giunge questo riconoscimento
Evolio Expo, Bisceglie tra i presenti alla fiera dell'olio Evolio Expo, Bisceglie tra i presenti alla fiera dell'olio Uno spazio dedicato all'olio biscegliese tra gli oltre 160 espositori presenti in fiera
Bisceglie a “Evolio Expo”: l’olio extravergine protagonista alla Fiera del Levante Bisceglie a “Evolio Expo”: l’olio extravergine protagonista alla Fiera del Levante Nel programma, anche il talk dal titolo “Tradizione, evoluzione e internazionalizzazione. L’olio di Bisceglie nei menu del mondo”, in programma giovedì 30 gennaio alle 10
Biol International Prize 2024, doppio riconoscimento “Extra Gold Medal” per un’impresa agricola biscegliese Biol International Prize 2024, doppio riconoscimento “Extra Gold Medal” per un’impresa agricola biscegliese Mauro Bombini: «Motivo di orgoglio conseguire un premio così prestigioso»
Premio Ercole Olivario, in finale un'azienda biscegliese Premio Ercole Olivario, in finale un'azienda biscegliese I vincitori verranno proclamati sabato 6 aprile a Perugia
Prima degustazione di olii extra vergine d’oliva, campagna 2023/24, con il sommelier dell’olio EVO Raffaele Storelli Prima degustazione di olii extra vergine d’oliva, campagna 2023/24, con il sommelier dell’olio EVO Raffaele Storelli Assaggiate le più rinomate cultivar, presenti nel territorio. A farla da padrone è stata la coratina in purezza
Riconoscimento "Gold Medal" del premio Biol a un'azienda biscegliese Riconoscimento "Gold Medal" del premio Biol a un'azienda biscegliese Una conferma nel corso della 28esima edizione della manifestazione internazionale
«9 famiglie pugliesi su 10 consumano olio extravergine d'oliva tutti i giorni» «9 famiglie pugliesi su 10 consumano olio extravergine d'oliva tutti i giorni» La rilevazione di Coldiretti: «È indispensabile, arricchisce sapori e ricette»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.