Visita prefetto al comune di Bisceglie
Visita prefetto al comune di Bisceglie
Attualità

Il Prefetto della Bat in visita istituzionale a Bisceglie: incontro a palazzo di Città

Il Sindaco Angarano: «Visita molto gradita e apprezzata, importante segnale di attenzione e vicinanza alla nostra Comunità»

Nel pomeriggio di ieri il Prefetto di Barletta Andria Trani, Dott. ssa Silvana D'Agostino, in visita istituzionale, è stato accolto a Palazzo di Città dal Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e da una rappresentanza dell'Amministrazione Comunale composta dagli Assessori Angelo Consiglio, Antonio Belsito, Onofrio Musco, Roberta Rigante e Maurizio Di Pinto.

L'incontro è stato l'occasione per un dialogo ampio e proficuo sulle tematiche che riguardano il territorio locale, dalla sicurezza all'economia passando per il mondo del sociale. Successivamente il Prefetto D'Agostino, accompagnato dal primo cittadino e dagli esponenti della Giunta comunale, ha visitato la nuova biblioteca comunale e il centro storico, con affaccio sul porto turistico.

«La visita del Prefetto è stata molto gradita e apprezzata», ha commentato il Sindaco Angarano. «Un importante segnale di attenzione e vicinanza alla nostra Comunità, in piena continuità con quanto avviene giornalmente. La presenza dello Stato è confortante, la proficua collaborazione già in essere grazie alla sapiente e puntuale regia del Prefetto su svariati settori della vita pubblica è fondamentale per un'azione di buon governo efficace e condivisa. Alla Dott. ssa D'Agostino va pertanto il nostro ringraziamento, ribadendo la nostra piena sinergia e cooperazione».

Il Primo Cittadino, in segno di buon auspicio e gratitudine, ha donato al Prefetto di Barletta Andria Trani il sigillo della Città di Bisceglie con l'effigie dei tre Santi.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
"Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi "Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi Si tratta della prima di una serie di iniziative organizzate dal Comune di Bisceglie nel 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai, ucciso dalla ‘ndrangheta il 13 marzo 1985
Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Le domande per far parte della Commissione comunale entro giovedì 27 marzo
Facilitazione digitale, martedì 11 febbraio presentazione percorso formativo Facilitazione digitale, martedì 11 febbraio presentazione percorso formativo Sessioni rivolte ai cittadini e previste sia a Trani che a Bisceglie
Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Il sindaco Angarano: «Questo risultato è un esempio di come la buona amministrazione possa trasformare scelte tecniche in opportunità concrete per il benessere della Città»
Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti La situazione è sempre stata sotto controllo, tecnici già al lavoro per la riparazione. Le lezioni riprenderanno regolarmente già da domani
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Il sindaco Angarano: «Il nostro impegno sarà quello di continuare a promuovere la lettura come valore fondamentale per la comunità»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.