Emanuele Orsini
Emanuele Orsini
Attualità

Il presidente di Federlegno Arredo Emanuele Orsini a Bisceglie

Dal mobile agli imballaggi, il legno sarà l’indiscusso protagonista dell’evento

Da Shanghai a Bisceglie. Con una missione: promuovere un settore di eccellenza dell'impresa Made in Italy.
Dopo aver portato nel mondo il nome e il prestigio delle aziende che rappresenta, giovedì 30 novembre alle ore 18.30 il Presidente di FederlegnoArredo Emanuele Orsini sarà ospite del bookstore Mondadori nelle Vecchie Segherie Mastrototaro.
Luogo eccellente per accogliere un dibattito sul tema, l'antica segheria offrirà spunto e contesto per analizzare lo stato del settore e confrontarsi su esigenze e problematiche delle aziende e dei protagonisti della realtà pugliese e italiana.
A fare gli onori di casa, Mauro Mastrototaro (Consigliere Incaricato del Gruppo Imballaggi Ortofrutticoli di FederlegnoArredo) che sta collaborando attivamente all'organizzazione. La serata vanterà la presenza, tra gli altri, di Nicola Semeraro (Presidente di Rilegno), Francesco Frezza (Presidente della Sezione Legno-Arredo di Confindustria Bari e BAT) e Sebastiano Cerullo (Direttore Generale di FederlegnoArredo).
Dal mobile agli imballaggi, illegno sarà l'indiscusso protagonista dell'evento. Come lo è, da sempre, dell'inconfondibile stile italiano. Grazie a FederlegnoArredo, grazie al Presidente Orsini. Vi aspettiamo giovedì!
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.