Mohamed circolo arci. <span>Foto Serena Ferrara</span>
Mohamed circolo arci. Foto Serena Ferrara
Cultura

Il senegalese Mohamed Ba ospite d’eccezione del circolo Arci Open Source

L’artista, in scena il 3 marzo con “Ri(e)voluzione”, porta a teatro il rapporto contrastato tra Occidente ed Africa

È la terza volta che Mohamed Ba torna al circolo ARCI Open Source.
L'artista senegalese, da vent'anni in Italia (a Milano è mediatore culturale), sarà a Bisceglie venerdì 3 marzo (ore 21:00) per presantare "La Ri(e)voluzione", opera teatrale a due voci dedicata a Thomas Sankara, giovane leader africano scomparso trent'anni Thomas Sankara si interrogava sul futuro della sua terra, l'Africa, in un mondo ormai omologato, fatto di camere d'albergo tutte uguali, vestiti identici, giudizi sul tempo che si ripetono. Siamo davvero liberi di scegliere? Nel pensiero di Sankara esistono dei luoghi scevri dalla corruzione, luoghi della memoria e della vibrazione misteriosa più veri di quelli meramente geografici, luoghi capaci di nutrirci e sostenerci: ogni cosa parla, se siamo predisposti a intendere.
In scena con Monica Bandella, Ba mette a nudo con "La Ri(e)voluzione il difficile rapporto tra l'Occidente e l'Africa.
  • circolo arci open source
  • circolo arci
Altri contenuti a tema
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
A Bisceglie la prima edizione di Pastasciutta Antifascista A Bisceglie la prima edizione di Pastasciutta Antifascista Appuntamento previsto domani, 2 agosto
A Bisceglie l'incontro per la pace e contro il genocidio A Bisceglie l'incontro per la pace e contro il genocidio Appuntamento previsto domenica 27 luglio
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
"Nella Notte della democrazia Gaza muore": Arci chiama piazza per Gaza "Nella Notte della democrazia Gaza muore": Arci chiama piazza per Gaza La manifestazione è prevista per domenica 1 giugno, in linea con le altre piazze a livello nazionale
Esposta la bandiera della Palestina a palazzo san Domenico Esposta la bandiera della Palestina a palazzo san Domenico La richiesta è arrivata dai consiglieri Gianni Naglieri ed Elisabetta Mastrototaro durante il consiglio comunale
Il maggio del coraggio del circolo Arci Oltre i Confini: libri, diritti e memoria collettiva a Bisceglie Il maggio del coraggio del circolo Arci Oltre i Confini: libri, diritti e memoria collettiva a Bisceglie Un mese di iniziative tra festival, presentazioni, mostre e testimonianze per riflettere su pace, antifascismo e impegno sociale
Il messaggio dell'ARCI di Bisceglie per la Festa della Liberazione Il messaggio dell'ARCI di Bisceglie per la Festa della Liberazione «L'antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato ma una pratica politica viva»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.