Mohamed circolo arci. <span>Foto Serena Ferrara</span>
Mohamed circolo arci. Foto Serena Ferrara
Cultura

Il senegalese Mohamed Ba ospite d’eccezione del circolo Arci Open Source

L’artista, in scena il 3 marzo con “Ri(e)voluzione”, porta a teatro il rapporto contrastato tra Occidente ed Africa

È la terza volta che Mohamed Ba torna al circolo ARCI Open Source.
L'artista senegalese, da vent'anni in Italia (a Milano è mediatore culturale), sarà a Bisceglie venerdì 3 marzo (ore 21:00) per presantare "La Ri(e)voluzione", opera teatrale a due voci dedicata a Thomas Sankara, giovane leader africano scomparso trent'anni Thomas Sankara si interrogava sul futuro della sua terra, l'Africa, in un mondo ormai omologato, fatto di camere d'albergo tutte uguali, vestiti identici, giudizi sul tempo che si ripetono. Siamo davvero liberi di scegliere? Nel pensiero di Sankara esistono dei luoghi scevri dalla corruzione, luoghi della memoria e della vibrazione misteriosa più veri di quelli meramente geografici, luoghi capaci di nutrirci e sostenerci: ogni cosa parla, se siamo predisposti a intendere.
In scena con Monica Bandella, Ba mette a nudo con "La Ri(e)voluzione il difficile rapporto tra l'Occidente e l'Africa.
  • circolo arci open source
  • circolo arci
Altri contenuti a tema
Il messaggio dell'ARCI di Bisceglie per la Festa della Liberazione Il messaggio dell'ARCI di Bisceglie per la Festa della Liberazione «L'antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato ma una pratica politica viva»
Fiera delle Autoproduzioni, anche il secondo appuntamento fa registrare un buon afflusso di pubblico Fiera delle Autoproduzioni, anche il secondo appuntamento fa registrare un buon afflusso di pubblico Prodotti locali, mostra su Gaza e cura del verde pubblico al centro dell’iniziativa
Bisceglie, tre proiezioni per raccontare il dramma della Palestina: al Politeama Italia il documentario “No Other Land” Bisceglie, tre proiezioni per raccontare il dramma della Palestina: al Politeama Italia il documentario “No Other Land” Appuntamento martedì 15 aprile. 5 euro il costo del biglietto
A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" Si terrà lunedì 24 marzo all'Epass, promossa dall'Arci
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie La manifestazione si ripeterà ogni seconda domenica del mese
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
8 marzo in piazza: Arci tra i promotori della manifestazione 8 marzo in piazza: Arci tra i promotori della manifestazione «Porteremo in piazza le nostre istanze per un modello di società inclusivo e condiviso contro ogni esclusione e discriminazione di genere»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.