sospiro biscegliese
sospiro biscegliese
Attualità

Il Sospiro di Bisceglie nella guida tedesca "111 Orte in Apulien"

L'autrice della guida ha potuto ammirare come viene prodotto il dolce tipico biscegliese

Quando un dolce diventa ambasciatore di una città, non c'è guida che possa fare a meno di celebrarlo. È successo al Sospiro di Bisceglie, che ha trovato un posto d'onore tra le pagine della nuova guida "111 Orte in Apulien" scritta da Daria Rizzello, talentuosa autrice italo-tedesca nata a Lubecca e cresciuta ad Amburgo, ma con il cuore profondamente legato alla Puglia, terra natia del padre.

Daria, nel suo lungo viaggio da nord a sud della regione, non ha saputo resistere al richiamo irresistibile dei dolci pugliesi, e in particolare del Sospiro di Bisceglie. Durante la sua tappa nella nostra amata città, un imprevisto (la macchina in panne) l'ha costretta a prolungare il soggiorno, il destino ha voluto regalarle un'esperienza unica, l'autrice ha trascorso una giornata in una delle storiche pasticcerie dell'associazione, immergendosi nell'arte della preparazione del Sospiro e scoprendo il segreto di questa delizia che da secoli seduce i palati locali e non solo.

«Bisceglie mi è piaciuta tanto, poi io sto benissimo nei luoghi in cui ci sono specialità culinarie deliziose» ha confessato Daria.

Il "Sospiro di Bisceglie", dolce simbolo della città, è noto per la sua leggerezza e fragranza: una soffice pasta di pan di Spagna farcita con una delicata crema, avvolta da una sottile glassa di zucchero che si scioglie in bocca, regalando un momento di pura dolcezza. Un dolce che – come suggerisce il nome – è capace di far sospirare chiunque lo assaggi!

Il Direttore dell'Associazione Pasticcerie Storiche del Sospiro di Bisceglie, Sergio Salerno, si dice entusiasta: «Vedere il nostro amato Sospiro inserito in una collana per lo più estera, è motivo di grande orgoglio per noi. Risultato che stiamo portando una grande valore aggiunto a tutto il territorio. Il Sospiro non è solo un dolce, è un pezzo della nostra identità, e sapere che anche chi viene da lontano riesce ad apprezzarne la magia ci riempie il cuore».

L'autrice sarà presente alla Fiera del Libro di Francoforte, dove l'Italia è ospite d'onore, per presentare la sua guida. Un evento imperdibile per scoprire la Puglia attraverso gli occhi di chi, nonostante le radici lontane, la vive con una passione tutta italiana. E chissà, magari racconterà anche qualche aneddoto su quella giornata speciale trascorsa a Bisceglie
  • sospiro di Bisceglie
  • sospiro biscegliese
Altri contenuti a tema
Una grande festa sul porto di Bisceglie per omaggiare il Sospiro Una grande festa sul porto di Bisceglie per omaggiare il Sospiro Apprezzato nelle sue più speciali declinazioni, il dolce tipico è stato il protagonista ieri alla "Notte dei Sospiri"
Tutto pronto per la "Notte dei Sospiri", «vogliamo esportare il sospiro nelle migliori vetrine mondiali» Tutto pronto per la "Notte dei Sospiri", «vogliamo esportare il sospiro nelle migliori vetrine mondiali» Intervista al presidente dell'Associazione pasticcerie storiche biscegliesi, Sergio Salerno, nell'attesa dell'evento di questa sera
1 Notte dei Sospiri, Sergio Salerno: «Quest’anno la follia sarà il filo che unisce dolci, arte e pubblico» Notte dei Sospiri, Sergio Salerno: «Quest’anno la follia sarà il filo che unisce dolci, arte e pubblico» Le parole del direttore associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi a Bisceglieviva
Festa della Repubblica 2025: L’Associazione “Il Sospiro di Bisceglie” tra i protagonisti della celebrazione a Trani Festa della Repubblica 2025: L’Associazione “Il Sospiro di Bisceglie” tra i protagonisti della celebrazione a Trani Un tributo alla tradizione, all’eccellenza artigianale e all’identità nazionale nella splendida cornice di Piazza Quercia
Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Venerdì 28 febbraio dalle 10:30 il talk "Io sospiro, tu sospiri, noi sospiriAMO – SOSPIRO di Bisceglie: il segreto delle tette delle monache".
Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Il messaggio del direttore "Sospiro di Bisceglie"
Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Per la prima volta, l’Associazione ha portato a Milano il format esclusivo “Sospiro on Tour”
Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Il dolce tradizionale diventa ambasciatore della cultura pugliese in una serata con Bob Sinclar
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.