Statua in bronzo dei Santi Martiri di Bisceglie
Statua in bronzo dei Santi Martiri di Bisceglie
Religioni

Inaugurata la mostra "I segni della passione"

Quadri, statue, oggetti di culto, abiti e immagini tratte dai riti della Settimana Santa in rassegna al Museo Diocesano

Resterà aperta fino al prossimo 30 aprile la mostra "I segni della passione", promossa dal Capitolo Cattedrale, dal coordinamento delle Confraternite biscegliesi e dall'associazione Amici del Museo Diocesano di Bisceglie. Sabato 19 marzo si è tenuta, in Cattedrale, una presentazione a cura di don Giuseppe Abbascià, rettore della Basilica, del parroco della chiesa di San Vincenzo de' Paoli don Nicola Napolitano e del responsabile del museo Giacinto La Notte.

La mostra sarà visitabile dal giovedì alla domenica, dalle 17 alle 21, al Museo Diocesano. Il percorso di visita comprende anche alcune opere a tema della donazione Cestari. Quadri, statue, oggetti di culto, abiti e foto dei riti della Settimana Santa impreziosiscono "I segni della passione", un vero e proprio tuffo nella storia della devozione e delle tradizioni popolari biscegliesi. «Ancora una volta l'opera silenziosa, discreta e volontaria di quanti hanno a cuore la nostra bella città produce risultati sorprendenti» ha rimarcato Sergio Silvestris, presidente dell'associazione Borgo Antico, invitando i biscegliesi - e non solo - a visitare la mostra, definita «un prezioso scrigno di tesori».
Bisceglie, I segni della passioneBisceglie, I segni della passioneBisceglie, I segni della passioneBisceglie, I segni della passione
  • Cattedrale di Bisceglie
  • Basilica Concattedrale
Altri contenuti a tema
Un viaggio tra arte, storia e gusto nel cuore di Bisceglie con il FAI Un viaggio tra arte, storia e gusto nel cuore di Bisceglie con il FAI Domenica 27 aprile tour guidato tra le chiese romaniche e pranzo tipico. Esperienza immersiva con visori VR alla Concattedrale di San Pietro
Giovedì Santo, In cammino Verso la Cattedrale Giovedì Santo, In cammino Verso la Cattedrale L'iniziativa della pastorale giovanile cittadina in occasione del Giubileo
Nella Basilica Concattedrale S. Pietro: «Ovunque Proteggici», la presentazione dell’opera dell’artista Enzo Abascià Nella Basilica Concattedrale S. Pietro: «Ovunque Proteggici», la presentazione dell’opera dell’artista Enzo Abascià Appuntamento alle 19 domenica 13 aprile
Ave Crux, meditazione in canto: le parole del Maestro Mauro Piarulli Ave Crux, meditazione in canto: le parole del Maestro Mauro Piarulli «Celebreremo i 20 anni della corale cittadina con un percorso liturgico volto alla meditazione. L'augurio è che sia una vera Pasqua ogni giorno»
Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Alcuni studenti delle scuole del territorio hanno potuto conoscere i beni artistici del territorio
Solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Costontinapoli - IL PROGRAMMA Solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Costontinapoli - IL PROGRAMMA Da giovedì 27 febbraio a domenica 9 marzo, diversi i momenti di preghiera promossi dalla Confraternita
Giubileo 2025, le attività nella Concattedrale di Bisceglie - IL PROGRAMMA Giubileo 2025, le attività nella Concattedrale di Bisceglie - IL PROGRAMMA Diversi i momenti che consentiranno ai fedeli di ottenere l'indulgenza plenaria
L’Azione Cattolica celebra la solennità di Maria Ss. Madre di Dio nella Concattedrale di Bisceglie L’Azione Cattolica celebra la solennità di Maria Ss. Madre di Dio nella Concattedrale di Bisceglie La celebrazione del 1 gennaio 2025 (in diretta su Facebook) sarà presieduta dall’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.