finanza
finanza
Cronaca

Inchiesta sull'area mercatale di Molfetta, coinvolta l'azienda che ha eseguito i lavori in via La Marina

Il legale rappresentante è uno degli 11 indagati dalla Procura di Trani

I contorni della vicenda - è doveroso rimarcarlo - non sono definiti e sarebbe ingeneroso spingersi oltre nelle interpretazioni. I dati di fatto, però, costituiscono notizia e il ruolo dell'informazione è dare le notizie correttamente e compiutamente.

L'inchiesta condotta dalla Procura di Trani in merito all'affidamento di alcuni lavori pubblici a Molfetta, in particolare quelli relativi all'area mercatale, ha portato all'emissione di 11 avvisi di garanzia (ulteriori dettagli su MolfettaViva). I reati contestati a vario titolo spaziano dalla frode in pubbliche forniture alla turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e al falso. Il cantiere del nuovo mercato di viale Monsignor Bello è stato sottoposto a sequestro probatorio.

L'elenco degli indagati comprende, oltre all'attuale Sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, altri esponenti politici, dirigenti ed ex funzionari del Comune molfettese e cinque imprenditori del territorio, fra cui Andrea Leone, rappresentante legale e amministratore unico dell'impresa Gecos srl, con sede in Andria. Il coinvolgimento di Leone nell'indagine di Molfetta è inerente l'affidamento, in subappalto, di alcuni lavori di pavimentazione del mercato. I fatti contestati risalirebbero al periodo agosto 2020-giugno 2021.

La Gecos srl è attiva da alcuni mesi a Bisceglie nell'esecuzione degli interventi di riqualificazione e realizzazione di sistemi per la gestione delle acque pluviali in via La Marina. Il cantiere è stato aperto nel novembre 2021 e i lavori sono praticamente terminati in questi giorni.
  • Comune di Bisceglie
  • Molfetta
  • via la Marina
Altri contenuti a tema
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
"Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi "Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi Si tratta della prima di una serie di iniziative organizzate dal Comune di Bisceglie nel 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai, ucciso dalla ‘ndrangheta il 13 marzo 1985
Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Le domande per far parte della Commissione comunale entro giovedì 27 marzo
Facilitazione digitale, martedì 11 febbraio presentazione percorso formativo Facilitazione digitale, martedì 11 febbraio presentazione percorso formativo Sessioni rivolte ai cittadini e previste sia a Trani che a Bisceglie
Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Il sindaco Angarano: «Questo risultato è un esempio di come la buona amministrazione possa trasformare scelte tecniche in opportunità concrete per il benessere della Città»
Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti La situazione è sempre stata sotto controllo, tecnici già al lavoro per la riparazione. Le lezioni riprenderanno regolarmente già da domani
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.